Quantcast

Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 12, 13 e 14 settembre

A Saronno è il weekend dello Sbaracco, a Gerenzano si festeggiano i 50 anni delle Majorettes e 105 della banda, mentre ad Origgio ci sono tante iniziative per la festa del paese e a Rovello Porro si rinnova la tradizione della Fera de Pomm da Tèra

agrivarese asini bianchi massimo zanderin

Anche il secondo fine settimana di settembre è ricco di iniziative di ogni tipo, a Saronno ma anche nei comuni limitrofi. A Saronno è il weekend dello Sbaracco, con i negozi del centro che presentano interessanti offerte di fine stagione, mentre in piazza Libertà i giovani musicisti di “Back to school” daranno vita a una festa di inizio anno scolastico. a Gerenzano si festeggiano i 50 anni delle Majorettes e 105 della banda, mentre ad Origgio ci sono tante iniziative per la festa del paese e a Rovello Porro si rinnova la tradizione della Fera de Pomm da Tèra.

Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti del fine settimana a Saronno e dintorni.

IL METEO

Il Nord Italia resta ai margini dell’anticiclone sul Mediterraneo con prevalenti condizioni di bel tempo, tuttavia perturbazioni in transito sull’Europa centrale interesseranno marginalmente il nord in particolare nella notte tra sabato e domenica, innescando possibili rovesci o temporali.

Sole e nuvole sul weekend (ma prevarrà il bel tempo)

EVENTI 

SARONNO – Riparte a Saronno la rassegna “Incontri d’autore 2025”, un ciclo di appuntamenti che, da settembre a dicembre, porterà nella città autori e autrici della narrativa contemporanea.  Si comincia il 12 settembre con la psicologa Laura Turuani che presenterà il suo libro “Le schiacciate. Come vivere al meglio dai quaranta ai sessant’anni tra lavoro, figli e genitori anziani”, edito da Solferino – Qui tutte le informazioni

SARONNO – A Saronno è tempo di Sbaracco di fine estate: venerdì 12 e sabato 13 settembre una ventina di negozi del centro aderiscono all’iniziativa promossa dal Distretto urbano del commercio proponendo tantissimi articoli a prezzi scontati – Qui tutte le informazioni

VENEGONO SUPERIORE – Venerdì 12 settembre alle 20.30, al Castello dei Missionari Comboniani don Nandino Capovilla e Betta Tusset protagonisti della serata conclusiva della mostra “Sotto il cielo di Gaza” promossa dalle Acli provinciali di Varese. Al centro della serata il libro che hanno scritto, e che ha lo stesso titolo della mostra, per raccontare la tragedia della terra palestinese occupata, cercando di dare voce ai tanti palestinesi la cui vita è stata segnata dalla violenza e dall’occupazione – Qui tutte le informazioni

mercoledì shopping

SAGRE, FIERE E FESTE

CISLAGO – Torna a Cislago l’appuntamento con la “Festa della Massina“. L’edizione 2025 si terrà sabato 13 e domenica 14 settembre nell’area verde della Massina, con un ricco programma promosso con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. – Qui tutte le informazioni

GERENZANO – Sabato 13 settembre a Gerenzano si festeggiano due importanti anniversari: i 50 anni del gruppo majorettes e i 105 anni del Corpo Musicale Santa Cecilia. Una festa con sfilate, esibizioni, inaugurazioni e momenti di convivialità – Qui tutte le informazioni

MARNATE – Da venerdì 12 a lunedì 15 settembre l’area feste di Marnate si animerà per la Sagra di Santa Croce, organizzata dalla Pro loco – Qui tutte le informazioni

MONTANO LUCINO –  Da sabato 13 a lunedì 15 settembre torna a Montano Lucino la Fiera Zootecnica Settembrina, un evento che unisce tradizione agricola, momenti di festa e occasioni di incontro, con un programma distribuito su tre giornate ricche di iniziative – Qui tutte le informazioni

ROVELLO PORRO – A Rovello Porro inizia la 19esima edizione della “Fera de Pomm da Tera”, un evento tradizionale sempre molto partecipato organizzato dalla Protezione Civile. La manifestazione si terrà dal 12 al 14 settembre e dal 19 al 21 settembre all’area feste di via Bernardino Luini, con tante proposte musicali, gastronomia e divertimento per tutta la famiglia. – Qui tutte le informazioni

I trattori invadono la Svizzera (inserita in galleria)

GITE, ESCURSIONI E VISITE GUIDATE

SARONNO – Sabato 13 settembre le guide volontarie dell’associazione “Cantastorie” di Saronno offrono la possibilità di conoscere da vicino storia e opere e della chiesa di San Francesco.  Il ritrovo è alle 15,30  sul sagrato della chiesa – Qui tutte le informazioni

Saronno - Chiesa di San Francesco

MUSICA

ORIGGIO – Gli Anni ’80 tornano a Origgio con un dance party per tutti all’area Corte Fabbrica sabato 13 settembre, in occasione della festa patronale. Una serata dedicata alla musica degli anni ’80 con ingresso gratuito e attività per tutti – Qui tutte le informazioni

CERIANO LAGHETTO – Sabato 13  settembre, dalle 15.30 alle 18.30, la Sala Banda di Ceriano Laghetto (in piazza Lombardia) ospiterà l’open day del Rock Camp, la scuola di musica che in questi anni ha avvicinato tantissimi bambini e ragazzi ma anche adulti al mondo musicale – Qui tutte le informazioni

SARONNO –  Sabato 13 settembre a partire dalle 19 la musica di giovani band del territorio e dei rapper dello Spazio Giovani Be Net 2 di Saronno darà vita a “Back to school”, un concerto in piazza Libertà per tutti ma pensato per augurare buon anno scolastico a tutti i ragazzi. A chiudere l’evento sarà l’esibizione dei VAEVA – Qui tutte le informazioni

VENEGONO SUPERIORE – Sabato 13, domenica 14 e venerdì 19 settembre tre giorni di “porte aperte” con la Scuola di musica di Venegono Superiore che presenta i nuovi corsi – Qui tutte le informazioni

gruppo musicale Vaeva

SPORT PER TUTTI

CASTIGLIONE OLONA – Domenica 14 settembre è in programma la 14ª Cronoscalata del Piccolo Stelvio valida anche come Memorial Salvatore Colombo. Un evento aperto a tutti, che si svolge nell’ambito della festa di San Nicola – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Domenica 14 settembre, il Chiostro di viale Santuario 11 a Saronno ospiterà il “Grande Torneo Juniores di scacchi“, una competizione amatoriale dedicata ai giovani appassionati del gioco più strategico di sempre. L’iniziativa, organizzata da ScacchiSaronno con il patrocinio del Comune, punta a coinvolgere ragazze e ragazzi dai 6 ai 15 anni – Qui tutte le informazioni

Scacchi Saronno

MOSTRE

CAIRATE –  Sabato 13 settembre alle 16 al Monastero di Cairate si inaugura la mostra fotografica “L’incomunicabilità”, un progetto congiunto degli artisti Alex Boldini ed Elisa Martignoni. La mostra resterà visitabile fino al 21 settembre nel week end – Qui tutte le informazioni

COSA FARE A VARESE E NEL VARESOTTO NEL FINE SETTIMANA DEL 12, 13 e 14 SETTEMBRE

Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 12, 13, 14 settembre

SETTEMBRE A MATERIA

Archiviata la pausa estiva, Materia riapre le sue porte con un settembre fitto di appuntamenti che promettono di intrecciare saperi, emozioni e curiosità. Dal 1° al 30 settembre lo spazio culturale di Castronno ospiterà autori, musicisti, attivisti, scienziati, fotografi e narratori, in un programma che spazia dal gusto alla letteratura, dalla scienza alla solidarietà, fino alla musica e al teatro. Un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi e continuare a costruire comunità attorno a storie, idee e passioni.

Tutti gli eventi di settembre a Materia

(foto di apertura di Massimo Zanderin)

di
Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore