Al Ricetto di Candelo con Saronno Point, cultura e gastronomia per sostenere l’accompagnamento dei malati oncologici
La gita è in programma domenica 26 ottobre. Iscrizioni aperte dal 18 settembre al Punto Immagine di Saronno Point. Il ricavato sosterrà le attività dell'associazione

Saronno Point organizza per domenica 26 ottobre una gita al Ricetto di Candelo, un incantevole borgo medievale situato nella provincia di Biella. Un’opportunità per scoprire uno dei luoghi più affascinanti del Piemonte, ma anche un’occasione per contribuire alla causa dei malati oncologici, con i fondi raccolti che saranno destinati dall’associazione a sostenere il loro accompagnamento presso i luoghi di cura.
Un viaggio tra storia e tradizione
Il programma della giornata prevede la partenza alle 8:00 dal parcheggio della piscina di Saronno, con rientro previsto per le 17:30/18:00. Alle 10 i partecipanti potranno visitare il Ricetto con una guida locale che racconterà la storia di questo borgo, famoso per la sua architettura medievale e per i racconti che lo rendono un luogo molto affascinante.
Alle 12,15 pranzo tipico con piatti della tradizione del luogo. Il menu include specialità come salame e paletta di Candelo, tomino fresco alle erbe aromatiche, maccheroncini ai funghi e ragù di manzo, risotto Carnaroli della Baraggia al maccagno biellese, coppa di maialino arrosto con mele, patate al forno e verdura di stagione, panna cotta al caramello con torcetti, il tutto accompagnato da vino, acqua e caffè.
Una giornata all’insegna della solidarietà
«La gita è stata studiata nei minimi particolari dalle socie della nostra associazione – spiega il presidente di Saronno Point Mario Busnelli – Sarà sicuramente una giornata interessante e partecipando avremo l’occasione di visitare un posto bello e interessante e aiuteremo sempre meglio i malati oncologici. Come diciamo sempre aiutateci ad aiutare».
Come partecipare
Le prenotazioni possono essere effettuate al punto immagine di Saronno, in via San Giuseppe 41, ogni giovedì e sabato dalle 15 alle 18 a partire dal 18 settembre. I posti sono limitati a 53 partecipanti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.