Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 5, 6 e 7 settembre
Un fine settimana ricchissimo di iniziative di ogni tipo. A Saronno arrivano Animatica 2025, il festival del corto d'animazione e "Sport al centro". A Tradate un evento per tutti gli appassionati del Signore degli Anelli e un altro per chi ama il Risiko. Tris di sagre in Valle Olona

Il primo fine settimana di settembre a Saronno e nei paesi del saronnese è ricchissimo di iniziative di ogni tipo. A Saronno arriva Animatica 2025, il festival del corto d’animazione con una speciale sezione per i più piccoli, mentre domenica la città si anima con le 30 associazioni che danno vita a “Sport al centro”. A Tradate un evento per tutti gli appassionati del Signore degli Anelli e un altro per chi ama il Risiko. Tris di sagre in Valle Olona, mentre a Castiglione Olona si griglia e si passeggia tra le bancarelle della Fiera del Cardinale.
Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti del fine settimana a Saronno e dintorni.
IL METEO
Un po’ di pioggia nella notte e nelle prime ore del mattino di venerdì non dovranno impensierire: già dalla mattinata il cielo schiarirà e il fine settimana si annuncia all’insegna del tempo soleggiato e asciutto.
Il primo fine settimana di settembre sarà all’insegna del bel tempo
EVENTI
GERENZANO – Una giornata dedicata alla solidarietà e alla comunità in vista della riapertura delle scuole. A Gerenzano sabato 6 settembre, dalle 9 alle 17 negli spazi di Mornati Paglia (in via Cervinia 3), si svolgerà “Lo Zaino sospeso“, una raccolta di materiale scolastico aperta a tutti promossa dal Lions Club Saronno Host Solidalia – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Da venerdì 5 a domenica 7 settembre la comunità dei fedeli saronnesi si prepara a festeggiare la santità di Carlo Acutis in Santuario con un triduo di preghiera speciale dal titolo “Un posto in Paradiso… C’è posta in Paradiso!” – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Venerdì 5 e sabato 6 settembre il cortile di Casa Morandi si trasformerà in un’arena a cielo aperto per ospitare Animatica 2025, il piccolo festival di cortometraggi di animazione organizzato dall’associazione Il Tassello. Due giorni gratuiti di proiezioni, laboratori, musica e installazioni, e una sezione speciale per i bambini – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Sabato 6 settembre, dalle 8 del mattino e per l’intera giornata, piazza Libertà a Saronno ospiterà un’iniziativa simbolica e toccante: la lettura pubblica dei nomi dei bambini israeliani e palestinesi vittime innocenti della guerra. Un gesto semplice ma potente, promosso dalla rete “4 Passi di Pace”, per non lasciare che l’orrore del conflitto finisca nell’indifferenza – Qui tutte le informazioni
TRADATE – Sabato 6 settembre i superstore Coop di Luino e Tradate ospiteranno una raccolta straordinaria di materiali didattici e articoli di cancelleria. L’iniziativa, intitolata “Dona la Spesa per la Scuola”, è promossa da Nova Coop in collaborazione con realtà del terzo settore locali. A Luino saranno presenti i volontari della Croce Rossa Luino e Valli, mentre a Tradate parteciperanno i volontari di Casa della Città Solidale – Qui tutte le informazioni
TRADATE – Tradate si prepara a diventare il cuore pulsante del Risiko in provincia di Varese. Domenica 7 settembre si svolgerà infatti il 2° Open Risiko organizzato dal Club Ufficiale “I Galli di Tradate”, una giornata all’insegna di dadi, strategia e sfide appassionanti tra giocatori provenienti da tutto il territorio. L’evento si terrà presso il Folk Pub di Corso Bernacchi 130 – Qui tutte le informazioni
VENEGONO SUPERIORE – Uno sguardo autentico e diretto sulla realtà della Striscia di Gaza. È quello che propone la mostra fotografica “Sotto il cielo di Gaza”, un percorso visivo intenso che si apre sabato 6 settembre a Venegono Superiore e che toccherà, nei mesi successivi, altre località della provincia di Varese – Qui tutte le informazioni

SAGRE, FIERE E FESTE
CASTIGLIONE OLONA – Torna l’appuntamento più “fumante” dell’anno: domenica 7 settembre il Castello di Monteruzzo ospiterà la seconda edizione di “Smoke in the Castle”, gara ufficiale del Campionato Italiano di Barbecue- Qui tutte le informazioni
LOMAZZO – Secondo fine settimana di festa a Lomazzo con il Festival della Birra, che torna all’Area Feste di via Cavour dal 4 al 7 settembre. Quattro serate tra musica dal vivo, gastronomia di qualità e un’ampia selezione di birre artigianali e internazionali, con ingresso sempre gratuito – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 7 settembre si svolge la nuova edizione di “Sport al centro” con stand informativi, campi da gioco e molte occasioni per scoprire e provare tutti gli sport proposti dalle associazioni saronnesi – Qui tutte le informazioni
VALLE OLONA – Madonna dell’Albero, Gerbone e Nizzolina: sono tre le sagre che nel fine settimana animeranno la Valle Olona richiamando come ogni anno migliaia di persone per momenti di divertimento, buon cibo e anche preghiera – Qui tutte le informazioni
VENEGONO INFERIORE – Torna a Venegono Inferiore l’attesa September Fest Revolution, in programma fino a domenica 7 settembre nell’area feste in piazza Mercato. Quattro giorni di musica, cucina e divertimento che animeranno il paese con spettacoli, concerti e tante proposte pensate per tutte le età – Qui tutte le informazioni

GITE, ESCURSIONI E VISITE GUIDATE
CISLAGO – Con settembre ripartono le visite guidate alla chiesa di Santa Maria della Neve. Domenica 7 settembre alle 16 una nuova opportunità per visitare la chiesa che con i suoi 21 santi e una serie di rare immagini della Madonna rappresenta un unicum in provincia di Varese- Qui tutte le informazioni
MERONE (LC) – Domenica 7 settembre Merone sarà la destinazione dell’undicesima tappa del Lake Como Walking Festival 2025, che quest’anno si intitola “I laghi del cinema”. La passeggiata “Sul set di Allonsanfan: dall’Oasi di Baggero alla Cascina Campomarzo” unirà natura, storia industriale e suggestioni cinematografiche in un itinerario a piedi aperto a tutti, con partenza dall’Oasi del Baggero e arrivo alla Cascina Campomarzo – Qui tutte le informazioni
VIA FRANCISCA – L’associazione In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno aderisce all’iniziativa delle Local March for Gaza. Cittadini, enti e associazioni percorreranno le tappe da Varese a Castellanza venerdì 5 e sabato 6 settembre – Qui tutte le informazioni

BAMBINI
SARONNO – Un pomeriggio all’insegna della fantasia e del divertimento attende grandi e piccini al Microteatro La Fiaba di Saronno, dove sabato 6 e domenica 7 settembre, alle 15.00, andrà in scena “La Collana Magica”, uno spettacolo di burattini pensato per coinvolgere il pubblico in un’avventura incantata. Qui tutte le informazioni
TRADATE – Domenica 7 settembre un evento che celebra i 71 anni de Il Signore degli Anelli con laboratori, giochi, conferenze e attività all’aperto al Centro didattico scientifico EcoPlanetario – Qui tutte le informazioni

COSA FARE A VARESE E NEL VARESOTTO NEL FINE SETTIMANA DEL 5, 6 e 7 SETTEMBRE
Che fare a Varese e nel Varesotto nel weekend del 5, 6, 7 settembre
SETTEMBRE A MATERIA
Archiviata la pausa estiva, Materia riapre le sue porte con un settembre fitto di appuntamenti che promettono di intrecciare saperi, emozioni e curiosità. Dal 1° al 30 settembre lo spazio culturale di Castronno ospiterà autori, musicisti, attivisti, scienziati, fotografi e narratori, in un programma che spazia dal gusto alla letteratura, dalla scienza alla solidarietà, fino alla musica e al teatro. Un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi e continuare a costruire comunità attorno a storie, idee e passioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.