Che fare a Varese e nel Varesotto nel weekend del 5, 6, 7 settembre
Feste, sagre, concerti e tanti eventi colorano la provincia in attesa dell'eclissi totale della luna

Bel tempo sul Varesotto nel primo fine settimana di settembre. Palio, mostre, musica rap e mercatini: è un super weekend a Varese, grazie ai quartieri. Da Casbeno a Masnago, passando per Sant’Ambrogio e San Fermo, la città si anima grazie all’impegno di parrocchie, comitati di quartiere e associazioni. A Vedere la “Luna piena del mais” sul Monte Chiusarella. Appuntamento per sabato 6 settembre con gli “Amici di Bregazzana” che organizzano una camminata sulla cima del monte varesino. Laveno Mombello accoglie il Verbano Classic Festival 2025: quattro giorni dedicati alla nautica tradizionale. Dal 4 al 7 settembre torna sul Lago Maggiore il più importante appuntamento in acque interne per le barche storiche, con regate, para. te, conferenze, concerti e visite guidate. (La foto è di Marzia Malesani)

LE PREVISIONI
Meteo – Il primo fine settimana di settembre sarà all’insegna del bel tempo. Poche nuvole e temperature gradevoli: sarà un weekend asciutto e soleggiato. Il tempo dovrebbe iniziare a “guastarsi” a partire da martedì, con nuove piogge e possibili temporali – Leggi le previsioni

EVENTI IN EVIDENZA
CASALE LITTA – Dal 5 al 7 settembre 2025, Casale Litta si prepara a vivere tre giorni di festa all’insegna della buona cucina, della musica dal vivo e della tradizione popolare con la nuova edizione della Sagra da Casà – Tutte le informazioni
CASSANO MAGNAGO – da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025, l’Area Feste di Via Primo Maggio ospiterà la Sagra della Patata, un evento che celebra l’ingrediente simbolo della cucina povera e creativa, reinterpretato in mille varianti. – Tutte le informazioni
BUSTO ARSIZIO – Un viaggio tra corpo, mente e spirito, tra scienza e coscienza, tra saperi antichi e nuove tecnologie. La quarta edizione di Malpensa Benessere torna il 6 e 7 settembre 2025 a Malpensa Fiere, e promette due giornate intense, appassionanti e rigeneranti dedicate a chi cerca uno stile di vita sano, consapevole e in armonia con la natura – Tutte le informazioni
CUVIO – La rassegna MusiCuvia continua con un appuntamento speciale che farà vibrare il cuore del pubblico: domenica 7 settembre alle ore 17.30, nell’Anfiteatro del Parco Comunale di Cuvio, si esibirà il Greensleeves Gospel Choir, uno dei cori gospel più apprezzati e longevi in Italia. – Tutte le informazioni
BUSTO ARSIZIO – Il 6 e 7 settembre, Malpensa Fiere apre le porte a una nuova edizione di Expo Elettronica, la mostra mercato che coniuga tecnologia, sostenibilità e occasioni imperdibili – Tutte le informazioni
VARESE – Giunta alla 18° edizione anche quest’anno il programma di Varese Orchidea prevede una vasta esposizione di orchidee, corsi, incontri, happening artistici e molto altro in collaborazione con Alao. Appuntamento dal 5 al 7 settembre presso Agricola Home&Garden – Tutte le informazioni
RANCIO VALCUVIA – Un traguardo speciale attende la rassegna MusiCuvia, che sabato 6 settembre alle ore 20.45 raggiungerà il suo centesimo concerto. L’appuntamento, intitolato Onde Armoniche, si svolgerà nella suggestiva cornice della Chiesa dei Santi Fabrizio e Sebastiano – Tutte le informazioni
EVENTI FUORI PROVINCIA
RESCALDINA – Si avvia alla conclusione l’edizione 2025 del LatinFiexpo, il vilaggio del divertimento che dal 6 giugno ha animato le notti estive di Rescaldina con musica, spettacoli e balli. – Tutte le informazioni
Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it

EVENTI
Varese – A Vedere la “Luna piena del mais” sul Monte Chiusarella. Appuntamento per sabato 6 settembre con gli “Amici di Bregazzana” che organizzano una camminata sulla cima del monte varesino – Tutte le informazioni
Solidarietà – Due giorni a piedi lungo la via Francisca per la pace e per Gaza. Tante le adesioni all’iniziativa dell’associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all’iniziativa – Tutte le informazioni
Varese – Palio, mostre, musica rap e mercatini: è un super weekend a Varese, grazie ai quartieri. Da Casbeno a Masnago, passando per Sant’Ambrogio e San Fermo, la città si anima grazie all’impegno di parrocchie, comitati di quartiere e associazioni – Tutte le informazioni
Varese – È la città giardino la protagonista di Varese Archeofilm 2025. Dal 3 al 6 settembre il festival internazionale di cinema archeologico porta in città film, corti e documentari, con un’edizione dedicata al territorio e alle sue eccellenze culturali – Tutte le informazioni
Gornate Olona – Beppe Bergomi ospite d’onore alla festa “Divertiamoci insieme” a Gornate Olona. Tre giorni di eventi, giochi e incontri per tutte le età. Venerdì 5 settembre l’appuntamento clou con l’ex calciatore Beppe Bergomi al Parco Comunale – Tutte le informazioni
Saronno – “C’è posta in Paradiso”: a Saronno tre giorni di preghiera per la canonizzazione di Carlo Acutis. Da venerdì 5 a domenica 7 settembre la comunità dei fedeli saronnesi si prepara a festeggiare la santità di Carlo Acutis con un triduo di preghiera speciale dal titolo “Un posto in Paradiso… C’è posta in Paradiso!” – Tutte le informazioni
Leggiuno – Apre alle visite il sacello di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno. Nel sacello edificato nel 1195 sono custodite le spoglie mortali del beato Alberto Besozzi: una serie di visite guidate vi porteranno a conoscere questo luogo aperto in via straordinaria dal 3 al 10 settembre – Tutte le informazioni
Maccagno con Pino e Veddasca – Dialetto, luoghi, bisogni del territorio: l’ecomuseo della Veddasca è pronto a partire. Sabato 6 settembre all’Auditorium comunale di Maccagno prenderà il via la il progetto dell’Ecomuseo “Veddasca”. Intanto il comitato costituente gira per i paesini coinvolgendo i cittadini e raccontando loro dell’iniziativa – Tutte le informazioni
Carnago – A Carnago nasce il “Gruppo di Cammino San Martino”: prima uscita il 6 settembre. Il ritrovo è fissato al giardino pubblico di via Italo Svevo da dove partirà una camminata verso la Cappelletta dopo l’Oasi, passando da Milanello, andata e ritorno – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – La Giornata del naso rosso, divertimento e solidarietà a Busto Arsizio. L’iniziativa organizzata dall’associazione Colori del Sorriso – Vip Varese sostiene il servizio di animazione clown negli ospedali che i volontari svolgono nelle pediatrie e negli altri reparti in tutta Italia – Tutte le informazioni
Azzate – Mobili e accessori in cerca di nuova vita: a Daverio lo “Svuota tutto” delle Mamme in Cerchio. Nel magazzino solidale di via Roma 57, mobili e accessori tornano a nuova vita con prezzi simbolici, per sostenere famiglie e promuovere il riuso. Appuntamento sabato 6 settembre dalle 10.30 alle 12 – Tutte le informazioni
Varese – Varese celebra Rosa Genoni, un viaggio nella storia della moda e della città. Sabato 6 settembre 2025, alle ore 17.15, presso la sala Lyceum (via Carrobbio 3), si terrà l’evento “Il mondo di Rosa Genoni a Varese”. L’iniziativa è curata da Carla Tocchetti per l’associazione La Varese Nascosta – Tutte le informazioni
Sesto Calende – Flash mob al ponte di Sesto Calende a sostegno di Gaza e della Global Sumud Flotilla. “Fermiamo la barbarie”. La mobilitazione, promossa dalla CGIL, rientra nelle tante iniziative di solidarietà. A Sesto sarà in un luogo simbolico che unisce due città e due regioni – Tutte le informazioni
Varese – “Estate al lago”, due appuntamenti per scoprire l’acqua del rubinetto con Lereti. Il 30 agosto e il 7 settembre la società del gruppo Acinque sarà alla Schiranna con laboratori interattivi e attività di sensibilizzazione per grandi e piccini – Tutte le informazioni

FESTE E SAGRE
Varese – A Casbeno è in festa anche il Circolo, durante il weekend di Casbeno Insieme. Il Circolo di Casbeno si prepara a un weekend di festa con l’evento “Circolo in Festa 2025”, organizzato dalla Cooperativa Casbeno in Via Milazzo 35 a Varese – Tutte le informazioni
Tempo Libero – Torna il “Cuirone Maial Festival”. Sabato 6 e domenica 7 settembre con la Compagnia “Mai a Letto” la decima edizione della sagra nel borgo vergiatese – Tutte le informazioni
Casciago – Musica, spettacoli e sapori del territorio con la “Festa di fine estate” a Casciago. Il 7 settembre a Villa Castelbarco musica, street food, spettacoli e solidarietà con la sottoscrizione a premi a sostegno di UILDM Varese grazie all’evento organizzato dall’associazione Anni Verdi – Tutte le informazioni
Laveno Mombello – Laveno Mombello accoglie il Verbano Classic Festival 2025: quattro giorni dedicati alla nautica tradizionale. Dal 4 al 7 settembre torna sul Lago Maggiore il più importante appuntamento in acque interne per le barche storiche, con regate, parate, conferenze, concerti e visite guidate –Tutte le informazioni
Lomazzo – Lomazzo Beer Fest, secondo round: quattro serate di musica, birra e street food. All’Area Feste di via Cavour dal 4 al 7 settembre musica dal vivo, gastronomia di qualità e un’ampia selezione di birre artigianali e internazionali, con ingresso sempre gratuito – Tutte le informazioni
Bodio Lomnago – Festa del paese a Bodio Lomnago: una serata di tradizione e divertimento per tutta la comunità. Sabato 6 settembre, l’oratorio di Bodio Lomnago ospita una serata ricca di eventi tra musica, sport, cena condivisa e balli – Tutte le informazioni
Venegono Inferiore – Musica, cibo e birra: Venegono Inferiore si scalda con la September Fest Revolution. Da giovedì 4 a domenica 7 settembre nell’area feste in piazza Mercato quattro giorni di musica, cucina e divertimento che animeranno il paese con spettacoli, concerti e tante proposte pensate per tutte le età – Tutte le informazioni
Cassano Magnago – Cassano Magnago celebra la regina della tavola con la Sagra della Patata. Dal 5 al 7 settembre tre giorni di gusto e allegria all’Area Feste: un intero menù dedicato al tubero più amato della cucina italiana. Tanti piatti, musica, intrattenimento e un’area coperta di 1600 mq: la festa perfetta per buongustai e famiglie – Tutte le informazioni
Valle Olona – Madonna dell’Albero, Gerbone e Nizzolina: la Valle Olona pronta per le sagre. Locandine, date e informazioni sulle amate sagre che a Olgiate Olona, Nizzolina e Prospiano richiameranno come ogni anno migliaia di persone per momenti di divertimento, buon cibo e anche preghiera – Tutte le informazioni
Besnate – A Besnate un weekend di festa tra sport, musica e tradizione. Dal 5 al 7 settembre la Pro Loco propone la Festa di fine estate con stand gastronomico, ballo liscio, camminata nei boschi e tornei – Tutte le informazioni
Comerio – A Comerio torna la Festa Alpina: tre giorni di tradizione, musica e buon cibo. Tre giorni di celebrazioni con stand gastronomici, musica dal vivo e cerimonie ufficiali per mantenere viva la tradizione alpina nel cuore di Comerio – Tutte le informazioni
Brenta – A Brenta si celebra la Festa della Beata Vergine delle Grazie. Nella splendida cornice del parco di San Quirico a Brenta, si rinnova la tradizionale festa che celebra quest’anno il 268º anniversario della Beata Vergine delle Grazie. Un’occasione per vivere insieme momenti di devozione, cultura e intrattenimento – Tutte le informazioni

MUSICA
Musica – Materia – “Dove si canta”, a settembre nuovo appuntamento con Solevoci per cantare senza palco tutti insieme. Venerdì 5 settembre una nuova serata del format con “Sole Voci”, per imparare una canzone e cantarla insieme, in armonia. L’ingresso è gratuito. Dopo il successo di di giugno e luglio, quale sarà la prossima canzone da cantare senza palco? – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Per BA Estate 2025 i Mandolinisti Bustesi e il “mandolino audiotattile” a Villa Calcaterra. La proposta musicale rompe con la tradizione classica per abbracciare l’improvvisazione e il dialogo sonoro tra i generi e i continenti – Tutte le informazioni
Laveno Mombello – A Laveno appuntamento sul battello a vapore per il concerto di Carmen et les Papillons. L’evento è in programma per venerdì 5 settembre, alle 21.30, al Porto Antico di Laveno, a bordo del Gredo – Tutte le informazioni
Casorate Sempione – Ritorna il secondo fine settimana del Casorate Sound Fest 25. Il fine settimana della festa organizzata dall’AGenCas vedrà la serata calabrese e le musiche di Vasco – Tutte le informazioni
Tempo Libero – “Interpretando suoni e luoghi”: tre concerti tra natura, storia e giovani talenti a Brenta, Cunardo e Marzio. Protagonisti dell’edizione 2025 l’Orchestra Cameristica di Varese, il Duo Centola-Margaritella e il Trio Selene formato da studentesse del Liceo Manzoni – Tutte le informazioni
Brezzo di Bedero – Arpa e oboe nella magia del Santuario di Brezzo di Bedero. È l’ultimo appuntamento della 51ª Stagione della Canonica, con musiche di Bach, Donizetti, Debussy, Fauré, Monti – Tutte le informazioni
Brinzio – Concerto d’organo con Marco Favarato a Brinzio. Sabato 6 settembre il primo dei due concerti organizzati dalla parrocchia per la solennità della Beata Vergine del Rosario – Tutte le informazioni
Samarate – Musica e solidarietà: a Samarate concerto benefico per “Spicco il Volo”. Appuntamento sabato 6 settembre 2025, alle ore 21, l’Anfiteatro della Scuola Elementare Manzoni. L’evento è raccogliere fondi per sostenere le attività del doposcuola – Tutte le informazioni
Varese – Musica in dialogo con l’arte: Ars Sonora a Villa Panza. Il concerto previsto per sabato 5 luglio è stato rinviato al 7 settembre. Confermato quello di domenica 6 luglio, nell’ambito delle Sere FAI d’estate un ciclo di appuntamenti musicali volti a sperimentare sonorità contemporanee in dialogo con la collezione permanente della villa – Tutte le informazioni

ARTE E MOSTRE
Busto Arsizio – Il rebozo messicano in mostra a Busto Arsizio: arte, tradizione e identità femminile al Museo del Tessile. Il Museo del Tessile ospita una suggestiva esposizione dedicata al rebozo, il tessuto simbolo della cultura e dell’identità femminile messicana, nell’ambito dell’evento “Messico per tutti” – Tutte le informazioni
Lavena Ponte Tresa – Scrivere per chi non può rispondere: a Lavena Ponte Tresa la mostra “Lettere senza destinatario” di Monica Brenga. La mostra sarà inaugurata sabato 2 agosto alle 21.00 alla presenza dell’autrice. Interverrà Stefania Colonna-Preti, storica dell’architettura e docente di arte, che proporrà una lettura critica delle opere – Tutte le informazioni
Varese – Penasca di San Fermo, il borgo di Varese che si fa galleria: al via la 44ª Rassegna d’Arte. Il 7 settembre torna la storica Rassegna d’Arte di Penasca di San Fermo: una giornata tra mostre, musica, pittura e poesia nel borgo più antico della zona – Tutte le informazioni

CINEMA E TEATRO
Cantello – A Cantello va in scena la commedia dialettale “A la suocera… dig semper de sì”. La compagnia teatrale “Tutti in Scena” presenta lo spettacolo venerdì 5 settembre alle ore 21 alla Casa Contadina, con ingresso gratuito e il patrocinio del Comune di Cantello – Tutte le informazioni
Saronno – “Animatica 2025”, a Saronno due giorni di corti d’animazione, musica e creatività. Venerdì 5 e sabato 6 settembre proiezioni, laboratori, musica e installazioni con il piccolo festival dell’animazione organizzato dall’associazione Il Tassello – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Busto Arsizio si recupera la proiezione di “The Holdovers – Lezioni di vita” interrotta per maltempo – Tutte le informazioni

INCONTRI
Angera – A Capronno, la filosofia del tempo con il prof. Fabio Minazzi. Una conferenza-dialogo nel cortile della Cascina Natura in Moto nella frazione di Angera con apericena finale – Tutte le informazioni

LIBRI
Fagnano Olona – La poesia di Fernando Pessoa e Maria Buongiorno a Fagnano Olona. Serata dedicata alla poesia (venerdì 5 dalle 20,45) con la presentazione del volume “Adagio Cartesiano” e il recital video poetico sul “Libro dell’inquietudine” del grande poeta lusitano- Tutte le informazioni
Comabbio – A Comabbio la presentazione del giallo storico “La morte giunge il martedì” di Paolo Saino. Un viaggio nella Milano del 1863 tra mistero, storia e scienza. Appuntamento sabato 6 settembre alla Biblioteca Comunale di Comabbio – Tutte le informazioni
Varese – “Sette viaggiatori in cerca di una meta”: a Varese la presentazione del libro di Olga Irimciuc. Un evento culturale tra letteratura e solidarietà, sabato 6 settembre a Villa Recalcati con il patrocinio della Provincia di Varese – Tutte le informazioni
SPORT
Malnate – Festa, sport e comunità: a Malnate la prima edizione di “Insieme per lo Sport”. Protagoniste della giornata ideata da SpazioDanza in collaborazione con il Comune saranno le associazioni sportive del territorio. Appuntamento il 7 settembre in via Gasparotto, di fronte alle Scuole Medie – Tutte le informazioni
CHE FARE SUL LAGO MAGGIORE – Cosa fare nel weekend del 5, 6 e 7 settembre sul Lago Maggiore e nei dintorni
Ad Arona il Festival Teatro sull’Acqua a Stresa il mercatino regionale piemontese, in Val Vigezzo arrivano gli spazzacamini per il raduno internazionale – Gli appuntamenti
CHE FARE A LEGNANO E NELL’ALTO MILANESE – Cosa fare nel weekend del 5, 6 e 7 settembre a Legnano e nell’Alto Milanese. Dal District Festival a Mazzafame, alla festa del Rugby, passando per la festa dello sport, sagre, teatro, giochi e feste, il fine settimana si accende con un caleidoscopio di appuntamenti – Gli appuntamenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.