Quantcast

Arriva “Animatica 2025”, a Saronno due giorni di corti d’animazione, musica e creatività

Venerdì 5 e sabato 6 settembre nel cortile di Casa Morandi due giorni di proiezioni, laboratori, musica e installazioni con il piccolo festival dell'animazione organizzato dall'associazione Il Tassello

Saronno - Animatica 2025

Venerdì 5 e sabato 6 settembre il cortile di Casa Morandi, in viale Santuario 2 a Saronno, si trasformerà in un’arena a cielo aperto per ospitare Animatica 2025, il piccolo festival di cortometraggi di animazione organizzato dall’associazione Il Tassello.

Due giorni gratuiti di proiezioni, laboratori, musica e installazioni, per celebrare la creatività visiva e far incontrare il pubblico con il meglio dell’animazione d’autore.

Un festival popolare, tra arte e intrattenimento

La serata di venerdì si aprirà alle 19.30 con l’ingresso al pubblico e alle 20,45 i saluti dell’amministrazione comunale, per poi lasciare spazio alle proiezioni dei 15 cortometraggi in concorso, selezionati tra oltre 200 opere arrivate da tutto il mondo. A votare il corto vincitore sarà direttamente il pubblico presente, che riceverà all’ingresso una scheda per esprimere la propria preferenza.

Il cortometraggio più votato si aggiudicherà un premio di 700 euro, messo in palio dal Comune di Saronno.

Sabato all’insegna del disegno, dei bambini e della musica live

Il sabato pomeriggio il festival si allarga con tante attività aperte a tutti: dalle 16.00 sarà attivo un market di handmade e arte locale, accompagnato dal dj set dei Rudies on Bairro, una serigrafia live con Associazione MUR e un grande disegno collettivo curato da MoMarte.

Alle 16.00 partirà anche JurassicArt, laboratorio artistico e lettura teatrale per bambine e bambini dai 5 anni in su, a cura di Sara Ghioldi. Alle 18.00, spazio a Minimatica, la sezione del festival dedicata ai più piccoli, con corti d’animazione su misura per loro e un sistema di voto pensato per farli sentire veri giurati.

Tra proiezioni e sonorizzazioni dal vivo

Dalle 20.30 saranno proiettati alcuni cortometraggi fuori concorso ma segnalati dalla giuria per la loro qualità, seguiti da uno dei momenti più attesi: la sonorizzazione dal vivo di corti muti. A salire sul palco per questa performance unica saranno Matteo Serenelli, Dario Magri, Paolo Botta, Fabio Malizia e la band The Freeze Frame.

La serata si concluderà con la premiazione ufficiale del cortometraggio vincente e un’ultima sessione di musica dal vivo, sempre su immagini animate.

Non solo cinema: cibo, merchandising e sidecar

Durante tutto il festival sarà possibile mangiare e bere grazie alle proposte locali: sidro di Eranomele, birra artigianale di Birra100venti e il menù vegetale di Vegami, attivo sabato sera con piatti senza glutine e street food sostenibile.

Nel cortile si troverà anche il banchetto con il merchandising ufficiale di Animatica 2025, con le magliette disegnate dalla visual artist Federica Clerici e stampate a mano da Associazione MUR. Quest’anno la mascotte del festival, il corvo di Animatica, ha scelto come mezzo simbolico un sidecar, presente fisicamente all’evento grazie alla collaborazione con Motoclub Saronno.

Anche se piove, Animatica si fa

Le proiezioni si terranno all’aperto con 200 posti a sedere disponibili, non prenotabili. In caso di pioggia, il festival si sposterà nella sala Nevera, all’interno dello stesso cortile di Casa Morandi.

Animatica è un’occasione per scoprire il potere espressivo dell’animazione e vivere insieme un’esperienza culturale viva, accessibile e piena di sorprese.

di
Pubblicato il 04 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore