Madonna dell’Albero, Gerbone e Nizzolina: la Valle Olona pronta per le sagre
Locandine, date e informazioni sulle amate sagre che a Olgiate Olona, Nizzolina e Prospiano richiameranno come ogni anno migliaia di persone per momenti di divertimento, buon cibo e anche preghiera

Non c’è bisogno di essere tristi, né di rimpiangere il mare o le vacanze estive: l’inizio di settembre rappresenta per la Valle Olona l’appuntamento con le sagre.
I volontari hanno già cerchiato sul calendario le date dal 5 all’8 settembre e, tolti costumi da bagno e cappellini, sono pronti a indossare grembiuli e t -shirt ufficiali per lavorare.
Tornano le amate sagre settembrine e, fra le prime a coinvolgere la gente della Valle Olona, ci sono Santa Maria Nascente a Nizzolina, la sagra del Gerbone a Olgiate Olona e la festa della Madonna dell’Albero a Prospiano.
Ci saranno momenti di preghiera, serate di musica, momenti di intrattenimento e incontro e tanto buon cibo, apprezzato immancabilmente da tutti.
Ecco nel dettaglio locandine, orari e appuntamenti delle feste:
SANTA MARIA NASCENTE (NIZZOLINA)

Quest’anno a Nizzolina, frazione di Marnate, i volontari hanno proprio voluto fare la differenza con la promozione della festa.
Non che ce ne fosse bisogno, perché la festa di Santa Maria Nascente è amatissima e coinvolge visitatori anche dai paesi limitrofi, ma l’entusiasmo di chi sta in regia è palapabile.
In questa edizione del 2025, dunque, frasi in dialetto (“Musica, mangià e gent simpatica: te voeuret minga perdela“) e immagini invitanti della festa hanno riempito le bacheche dei marnatesi.

Nel programma, giorni ricchi di divertimento, buon cibo e incontri di preghiera per chi vorrà ammirare la sempre delicata statua di Maria Bambina.

SAGRA DEL GERBONE (OLGIATE OLONA)

Per ciascun olgiatese la sagra del Gerbone rappresenta un appuntamento cardine del mese di settembre: un lavoro di squadra affiatato in cucina e una macchina organizzativa ormai oliata da anni di festa, offrono serate divertenti e buon cibo da condividere.
L’appuntamento è dal 5 al 7 settembre, con musica e il torneo di calcio dei nati nel 2009 dedicato a Grasso e Ansani.
FESTA DELLA MADONNA DELL’ALBERO (PROSPIANO)

Fra tradizione e voglia di riunire la comunità, la festa della Madonna dell’Albero a Prospiano non può che affascinare.
Merito del santuario, situato in periferia rispetto al centro abitato e immerso nel suggestivo bosco del Rugareto, dei riti che si ripetono (e guai se così non fosse, visto l’affetto che i fedeli vi riservano, come la tradizionale benedizione delle auto) e anche di una organizzazione che ha a cuore la ricorrenza e il suo significato.
Durante lo scorso anno i volontari si sono anche dati da fare per la raccolta di firme per l’iniziativa del FAI “Luoghi del cuore“, decisi a impegnarsi per il loro santuario.

Anche quest’anno i prospianesi e i gorlesi si ritroveranno, per una preghiera, un incontro o un fumante piatto di trippa.
Appuntamento dal 6 all’8 settembre, con le preghiere che proseguiranno in chiesa a Prospiano per la settimana successiva, fino al 14 settembre.
Buone sagre a tutti dunque e un grazie infinito all’esercito di volontari che rendono tutto questo possibile.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.