Quantcast

A Luino e Tradate torna “Dona la Spesa per la Scuola”: una giornata di solidarietà con Nova Coop

L'appuntamento è per sabato 6 settembre. A Luino saranno presenti i volontari della Croce Rossa Luino e Valli, mentre a Tradate parteciperanno i volontari di Casa della Città Solidale

materiale scolastico

Sabato 6 settembre i superstore Coop di Luino e Tradate ospiteranno una raccolta straordinaria di materiali didattici e articoli di cancelleria. L’iniziativa, intitolata “Dona la Spesa per la Scuola”, è promossa da Nova Coop in collaborazione con realtà del terzo settore locali. A Luino saranno presenti i volontari della Croce Rossa Luino e Valli, mentre a Tradate parteciperanno i volontari di Casa della Città Solidale.

Una giornata di aiuto concreto

Per tutta la giornata, dalle 11 alle 20, soci e consumatori potranno acquistare quaderni, penne, colori e altro materiale scolastico da destinare a famiglie in difficoltà. All’uscita dei punti vendita i volontari raccoglieranno le donazioni, fornendo anche indicazioni sui prodotti più necessari. I beni raccolti verranno poi distribuiti direttamente alle famiglie bisognose del territorio, per garantire un sostegno concreto in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico.

Povertà educativa e diritto allo studio

Secondo gli ultimi dati Istat (luglio 2025), in Italia oltre un minore su quattro sotto i 16 anni (26,7%) è a rischio povertà o esclusione sociale. La probabilità aumenta notevolmente se i genitori hanno bassi livelli di istruzione: tra i figli di chi possiede al massimo la licenza media il rischio sale al 51,8%. Sono quasi 748 mila le famiglie con minori in povertà assoluta, pari al 12,4%. Favorire l’accesso a strumenti scolastici diventa dunque un passo fondamentale per contrastare la povertà materiale ed educativa.

“Coop per la Scuola”: la settima edizione

La raccolta si inserisce in un progetto più ampio: dal 28 agosto al 6 novembre è attiva la settima edizione di “Coop per la Scuola”, che permette a tutti gli istituti iscritti di ricevere gratuitamente materiali e premi didattici grazie ai buoni distribuiti con la spesa. Per ogni 15 euro di acquisti, infatti, viene consegnato un buono che può essere donato a una scuola o caricato direttamente tramite App. Quest’anno, tra le novità del catalogo, figurano attrezzature per il videomaking e premi esperienziali a tema cinema, oltre al concorso in partnership con il Giffoni Film Festival dal titolo “Cibo e clima – siamo i registi del nostro futuro”. Nella precedente edizione sono stati distribuiti 6420 premi a 3185 scuole, per un valore complessivo di circa 505 mila euro.

Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione delle scuole al progetto sono disponibili sul sito ufficiale www.coopperlascuola.it

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 01 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore