Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Nella Giornata Internazionale del Cane, ATS Insubria diffonde i dati dell’Anagrafe Nazionale: 220mila cani nel territorio di competenza, boom di chihuahua e meticci

È Varese la città dell’Insubria con più cani registrati: 9.443 contro gli 8.970 di Como. A dirlo sono i dati diffusi da ATS Insubria in occasione della Giornata Internazionale del Cane, che si celebra il 26 agosto. L’aggiornamento arriva dall’Anagrafe Nazionale degli Animali d’Affezione, che raccoglie le iscrizioni degli animali domestici da parte dei cittadini e delle strutture autorizzate.
Oltre 220mila cani nel territorio di ATS Insubria
Nel complesso, i cani registrati nell’ambito di competenza di ATS Insubria – che comprende parte delle province di Varese e Como – sono 220.403. Di questi, circa 71mila sono meticci, oltre 10mila i chihuahua e quasi 8mila i pastori tedeschi, tra le razze più diffuse.
Solo nel corso del 2024, tra gennaio e dicembre, sono stati iscritti 12.344 cani da soggetti privati, mentre altri 2.636 sono stati registrati da canili, allevamenti e strutture zoofile. Un dato curioso riguarda i “traslochi”: più di 9mila cani hanno cambiato casa, pur restando residenti nel territorio di ATS.
L’identificazione è un atto di responsabilità
«Accogliere un cane nella propria vita è una scelta che comporta impegno, consapevolezza e senso di responsabilità – spiegano dal dipartimento veterinario di ATS Insubria –. Un cane è un essere vivente con bisogni complessi, fisici ed emotivi, e ogni proprietario è legalmente e moralmente responsabile della sua salute e del suo comportamento».
ATS ricorda l’importanza delle cure veterinarie regolari, dei vaccini e della profilassi antiparassitaria, ma anche di uno stile di vita equilibrato, con movimento quotidiano, stimoli mentali e socializzazione. L’educazione precoce, basata sul rinforzo positivo, è considerata uno strumento utile per una convivenza serena. Anche l’alimentazione deve essere personalizzata e commisurata all’età, al peso e all’attività del cane.
Come registrare il proprio cane
La registrazione dei cani all’anagrafe è obbligatoria e può essere effettuata tramite il servizio CUP di ATS Insubria, disponibile online sul sito ats-insubria.it. Il portale consente di prenotare diverse prestazioni veterinarie tra cui l’inserimento del microchip, il passaggio di proprietà, il rilascio del passaporto e altri servizi legati all’anagrafe degli animali d’affezione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.