Quantcast

Terza amichevole estiva per la Castellanzese: battuto il Saronno 2-0

Chessa e Rusconi decidono l’amichevole contro gli ex Cocuzza, Ruschena e Serra; tutti i giocatori in campo per aumentare minutaggio e condizione fisica

castellanzese sant'angelo foto aldo massarutto

La Castellanzese chiude la terza amichevole estiva con una vittoria per 2-o sul Saronno degli ex CocuzzaRuschena Serra, grazie ai gol di Chessa e Rusconi, entrambi nella ripresa.

In campo, da una parte e dall’altra, tutti i giocatori per mettere minutaggi nelle gambe e aumentare la condizione fisica.

LA PARTITA

I neroverdi della Castellanzese subito all’attacco dopo appena tre minuti con Merkaj, bravo a costruirsi la prima azione pericolosa del match: dribbling e tiro dall’interno dell’area di rigore, con Todesco proteso in tuffo sulla sua destra a deviare in angolo.

I ragazzi di Mister Del Prato aumentano i ritmi sfiorando nuovamente il gol; questa volta Merkaj innesca la giocata sulla trequarti per Vernocchi, scambio con Guerrisi appena dentro l’area con l’attaccante neroverde che gli riconsegna il pallone per la conclusione, terminata sul fondo campo. Nuovamente Merkaj mostra tutte le sue qualità con un tiro dalla distanza sul quale deve intervenire il portiere, alzando sopra la traversa, per evitare di subire la rete neroverde.

Allo scadere è protagonista anche Poli, bravo e reattivo sulla conclusione defilata sulla destra di Vaglio: posizione ottimale e tiro respinto.  La ripresa si apre sulla falsariga di come si è concluso il primo tempo: questa volta è Frigerio a farsi trovare pronto sul colpo di testa ravvicinato di Hasanaj, respingendo in tuffo lateralmente.

Dopo il tentativo di Merkaj – servito da Tordini – al quale manca solamente l’ultimo dribbling per presentarsi tutto solo davanti al portiere, è Chessa a rendersi pericoloso: palla rubata a centrocampo, tiro di prima intenzione e respinta di Norrito a evitare la rete.

Ci prova anche Vernocchi, con una duplice conclusione nello spazio di cinque minuti, prima che Chessa sblocchi il match: assist perfetto proprio di Vernocchi da destra a pescare il compagno sul lato opposto, il cui colpo di testa è perfettamente indirizzato in rete.

Il raddoppio è firmato da uno sprizzante Rusconi, bravo a farsi trovare pronto sul corner di Chessa e a infilare alle spalle di Cataldi in mischia.

Nel finale c’è spazio per un altro grande intervento di Frigerio, che chiude la porta a chiave respingendo il tiro di Corona.

TABELLINO

CASTELLANZESE – SARONNO 1910 2–0 (0-0)

RETI: 27′ st Chessa (C), 35′ st Rusconi (C)

CASTELLANZESE (3-5-2): Poli (1′ st Frigerio); Airaghi (15′ st Manfron), Gritti (29′ st Tordini), Tordini (15′ st Rusconi); Giuliani (1′ st Fiorella), Selmo (15′ st Lacchini), Vernocchi (29′ st Oldani), Castelletto (29′ st D’Errico), Rausa (1′ st Greco); Merkaj (15′ st Colombo), Guerrisi (15′ st Chessa). Allenatore: Ivan Del Prato

SARONNO 1910 (4-3-3): Todesco (1′ st Norrito, 32′ st Cataldi); Alletto, Viganò (1′ st Vincenzi), Lorusso (32′ st Modenesi), Ruschena (1′ st Hasanaj); Favilla (1′ st Cabezas), Alvitrez (15′ st Tibaldo), De Vincenzi (1′ st Corona); Vaglio (15′ st Ferrari), Serra (1′ st Cocuzza, 32′ st Cherubini), Benedetti (15′ st Provasi). Allenatore: Fabio Tibaldo

ARBITRO: Samuele Castellarin di Lecco

RECUPERO: 3′ + 0′

LE PAROLE DI DEL PRATO

Le dichiarazioni dell’allenatore neroverde Signor Ivan Del Prato al termine dell’amichevole tra la Castellanzese e il Saronno“Nel primo tempo potevamo far meglio in fase conclusiva perché siamo arrivati tante volte in zona pericolosa per gli avversari per poter chiudere l’azione; abbiamo sbagliato qualcosa ma ci stava, mi interessava vedere determinati aspetti, con altri ragazzi giovani che hanno potuto mettere minuti preziosi nelle gambe. E’ stata una partita impegnativa perché il Saronno, una buonissima squadra con ottimi giocatori costruita per vincere. E’ stato un buon test, nel secondo tempo con tanti cambi la partita è calata un pò di tono anche se abbiamo avuto diverse occasioni per poter far gol. Dobbiamo migliorare la fluidità di manovra, la conclusione e l’ultimo passaggio mentre in fase difensiva dobbiamo crescere ancora. In mezzo al campo abbiamo buona qualità per quanto concerne la costruzione; dobbiamo invece migliorare sulle fasce per trovare i tempi giusti al fine di sfruttare le corsie esterne e trovare gli inserimenti giusti”.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 13 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore