Quantcast

Spese aziendali smart: perché ogni impresa dovrebbe adottare la carta prepagata

Una soluzione presa in considerazione da molte imprese è quella delle carte aziendali, uno strumento flessibile che consente controllo e tracciabilità

calcolatrice

Qualsiasi azienda, che si tratti di una startup o di un’organizzazione di grandi dimensioni e già strutturata da tempo, ha tra i suoi obiettivi quello di ottimizzare e tenere sotto controllo le spese aziendali.

Quando poi parliamo di realtà in cui operano vari dipendenti e collaboratori si deve essere in grado di gestire con efficienza le piccole e le grandi uscite che caratterizzano l’attività d’impresa: spese di carburante, pranzi e cene di lavoro, pernottamenti in caso di trasferte in Italia e all’estero, spese per i pedaggi e i parcheggi ecc.

Una soluzione presa in considerazione da molte imprese è quella delle carte aziendali, uno strumento flessibile che consente controllo e tracciabilità.

Se anche tu ti trovi a dover guidare un’impresa e hai la necessità di un preciso controllo delle uscite, adotta una carta prepagata aziendale BPER, uno strumento che ti permette di verificare in modo efficiente le spese dei tuoi collaboratori e dipendenti. Scopriamo quindi cos’è e come funziona una carta prepagata aziendale.

Cos’è una carta prepagata aziendale?

La carta prepagata aziendale, spesso detta anche carta prepagata business, è uno strumento finanziario che si basa sul principio del prepagamento. Di fatto, per poter essere utilizzata deve prima essere caricata con una certa cifra che è ovviamente a discrezione del titolare dell’azienda. L’importo caricato potrà essere più o meno elevato a seconda delle dimensioni e delle esigenze dell’impresa.

Una volta che la carta è stata caricata, il collaboratore può usarla per effettuare pagamenti attinenti all’attività aziendale: spese di rappresentanza, rifornimenti di carburante, spese di viaggio, prelievi di contanti presso gli sportelli ATM, acquisti nei negozi ecc. Le carte più moderne hanno anche la funzionalità contactless.

È opportuno specificare che una carta prepagata funziona in modo diverso da una carta di credito che si basa sul principio del fido e non su quello del prepagamento. In sostanza, quando si usa una carta prepagata non si possono effettuare spese superiori alle disponibilità presenti.

Carta prepagata aziendale: ideale per controllare le uscite in modo preciso

Uno degli aspetti più importanti delle prepagate aziendali, è che consentono di controllare in modo preciso le uscite di denaro. A seconda degli incarichi dei collaboratori e dipendenti e dei budget che si intende mettere loro a disposizione, il titolare potrà caricare le singole carte con un determinato importo.

Il precaricamento di una cifra specifica evita che si superino certi limiti e serve anche a ridurre il rischio di spese non autorizzate. Inoltre, il titolare dell’azienda può verificare in qualsiasi momento le transazioni effettuate e chiedere delucidazioni nel caso in cui ritenga che la carta sia stata utilizzata in modo inappropriato.

La tracciabilità delle spese è fondamentale per un’azienda e la carta prepagata è uno strumento ideale a questo riguardo.

Altre tipologie di carte aziendali

La carta prepagata aziendale non è l’unico tipo di carta utilizzabile dalle aziende. A seconda delle specifiche necessità, un’impresa potrebbe considerare anche le carte di credito e le carte di debito.

Pur funzionando con principi diversi (fido per la carta di credito e disponibilità sul conto corrente per la carta di debito), sono entrambi strumenti che servono a effettuare pagamenti di vario tipo: acquisti nei negozi fisici e online, prelievo di contanti, rifornimento di carburante, pagamento di parcheggi e pedaggi e via discorrendo.

A seconda delle dimensioni dell’azienda, si potrà scegliere tra varie proposte, più o meno ricche di servizi e funzionalità.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 08 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore