Bando Biomasse, dalla Regione altri 12 milioni: scadenza prorogata al 15 dicembre 2025
L’incremento di fondi riguarda solo le richieste presentate da persone fisiche, ma la proroga della scadenza per partecipare al bando – fissata ora al 15 dicembre 2025 – vale per tutti i destinatari: cittadini, condomìni e PMI.

La Regione Lombardia ha approvato un nuovo stanziamento di 12 milioni di euro per il Bando Biomasse 2024, l’iniziativa che incentiva la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con sistemi a biomassa a basse emissioni. La decisione arriva a fronte dell’alto numero di domande presentate: oltre 6.800 richieste per un contributo complessivo di 19,6 milioni di euro.
Un aiuto concreto per migliorare la qualità dell’aria
«Investire nella sostituzione degli impianti di riscaldamento più obsoleti – sottolinea l’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione – significa agire concretamente per ridurre le emissioni, migliorando la qualità dell’aria. Questa aggiunta di risorse, a seguito della grande adesione riscontrata, testimonia l’impegno della Regione nella transizione ecologica».
L’incremento di fondi riguarda solo le richieste presentate da persone fisiche, ma la proroga della scadenza per partecipare al bando – fissata ora al 15 dicembre 2025 – vale per tutti i destinatari: cittadini, condomìni e PMI.
Come sono distribuiti i contributi
Secondo i dati aggiornati, la provincia con il maggior numero di impianti finanziabili è Brescia (1.958), seguita da Bergamo (1.511) e Como (570). In termini economici, la provincia di Brescia riceve oltre 5,5 milioni di euro, mentre Bergamo supera i 4 milioni.
Le province con il numero più basso di domande sono Lodi e Monza Brianza, con rispettivamente 86 e 184 impianti finanziabili.
Prospettive e riapertura dei termini
Con i 12 milioni aggiuntivi sarà possibile scorrere la graduatoria e riaprire i termini per nuove domande, dando così la possibilità a più cittadini di accedere agli incentivi. «È una misura utile e apprezzata – aggiunge Maione – che certifica il sostegno della Regione alle comunità e alla sostenibilità del territorio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.