Giubileo dei Giovani, attesi a Roma 4200 pellegrini ambrosiani
Provenienti da tutta la Diocesi di Milano e organizzati in numerosi gruppi parrocchiali e decanali, i giovani – di età compresa tra i 17 e i 35 anni - vivranno un pellegrinaggio di una settimana che si concluderà domenica 3 agosto con la Messa presieduta da Papa Leone XIV a Tor Vergata

Saranno almeno 4.200 gli ambrosiani che parteciperanno al Giubileo dei giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto a Roma.
Provenienti da tutta la Diocesi di Milano e organizzati in numerosi gruppi parrocchiali e decanali, i giovani – di età compresa tra i 17 e i 35 anni – vivranno un pellegrinaggio di una settimana che si concluderà domenica 3 agosto con la Messa presieduta da Papa Leone XIV a Tor Vergata.
Da domenica 28 luglio i giovani vivranno momenti di preghiera, riflessione e confronto con coetanei provenienti da tutto il mondo. Il 29 luglio, alle 19, verrà celebrata la Messa di benvenuto in Piazza San Pietro. Mercoledì 30 e giovedì 31 luglio i giovani saranno protagonisti di esperienze di dialogo e condivisione con attività artistiche e di volontariato in vari punti della capitale.
In particolare, il 31 luglio il gruppo dei ragazzi italiani si ritroverà in Piazza San Pietro (con animazione musicale dalle 16.30) per «Tu sei Pietro», un itinerario ispirato alla figura dell’apostolo Pietro e al tema della salvezza come speranza vissuta, che culminerà con un momento liturgico comunitario, la Confessio fidei.
Dalle 10.30 alle 18 del 1° agosto, giornata penitenziale, per tutti sarà possibile celebrare il sacramento della Riconciliazione al Circo Massimo. La sera, a partire dalle 19, tutti i giovani della Lombardia si riuniranno nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura per una Veglia di preghiera e il passaggio della Porta Santa, insieme ai Vescovi delle dieci diocesi lombarde. Tra loro mons. Delpini, Arcivescovo di Milano, che sarà a Roma a partire da quel giorno fino a domenica 3 agosto.
Sabato e domenica i giorni più significativi a Tor Vergata. Il 2 agosto, dopo un pomeriggio di intrattenimento e testimonianze, la Veglia di preghiera, dalle 20.30 alle 21.30, con il Santo Padre, il quale alle 9 del giorno successivo presiederà la Messa che chiuderà questa settimana di Giubileo.
Spiega don Marco Fusi, responsabile del Servizio per i giovani e l’universitàs: «In un contesto attuale fatto di violenza, guerre e paura per il futuro i giovani ambrosiani partecipano al Giubileo con il desiderio di riscoprire in Cristo un’ancora di speranza, punto di riferimento per costruire la propria vita come una vocazione, risposta libera e grata all’amore di Dio. Con grande riconoscenza per la testimonianza limpida di Papa Francesco, desiderano rinnovare la fede ricevuta nel battesimo sulle orme degli apostoli e nella gioia di appartenere alla Chiesa universale ora guidata da Papa Leone XIV».
Al termine della settimana giubilare, dal 3 al 7 agosto, oltre 700 giovani ambrosiani parteciperanno a un gemellaggio con i coetanei della Diocesi di Gaeta. Accolti nelle parrocchie e nelle scuole di Formia, trascorreranno giornate di amicizia, preghiera e riflessioni insieme all’Arcivescovo Mario Delpini, don Giuseppe Como, Vicario episcopale per l’Educazione, la Celebrazione della fede e la Pastorale scolastica, e a mons. Luigi Vari, Arcivescovo di Gaeta. Tra gli appuntamenti in programma: lunedì 4 agosto, alle 20.30, la catechesi dei due vescovi; martedì 5 agosto, alle 20.30, la Veglia sotto le stelle; mercoledì 6 agosto, alle 20.30, la celebrazione nello stadio di Gaeta della Messa presieduta da mons. Delpini.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.