L’export varesino verso il Medio Oriente cresce di quasi il 50% in cinque anni
Aeromobili, macchinari e generatori di vapore le merci più richieste. Arabia Saudita, Emirati Arabi e Qatar i partner principali

Dal 2019 al 2024 il valore delle esportazioni dalla provincia di Varese verso i Paesi del Medio Oriente è aumentato del 48,2%. Lo conferma l’approfondimento realizzato dall’Ufficio Analisi economiche di Camera di Commercio Varese sulla base dei dati Istat.
Trainano aeromobili, macchinari e generatori di vapore
Nonostante si sia registrato un calo del 13,7% nel valore delle esportazioni rispetto al 2023, nel 2024 anno le imprese del Varesotto hanno esportato in Medio Oriente beni e servizi per un totale di 617 milioni di euro (il 5,3% dell’export totale).
Un valore complessivo che è frutto principalmente delle vendite di aeromobili e veicoli spaziali, di macchinari di impiego generale ma anche di prodotti legati alla generazione di vapore, tra cui caldaie, reti di condotti, tubazioni, condensatori.
L’86% dell’export verso cinque paesi
Nel corso del 2024 l’86% delle esportazioni varesine in Medio Oriente si è rivolto verso cinque paesi: al primo posto, c’è l’Arabia Saudita per un valore di 156,2 milioni di euro, pari al 25,3% del totale; a seguire, gli Emirati Arabi Uniti con 155,1 milioni (25,1%), Qatar con 115 milioni (18,6%), Israele con 62,2 milioni (10,1%) e Kuwait con 41,8 milioni (6,8%).
L’andamento Paese per Paese
Arabia Saudita
Dal 2019 al 2024 il valore delle esportazioni verso l’Arabia Saudita è aumentato del 25,7%, ma il picco si è raggiunto nel 2023 a causa di esportazioni eccezionali di aeromobili e macchinari. In questi cinque anni l’Arabia è sempre stata tra i principali paesi partner della Provincia di Varese.
Emirati Arabi Uniti
Tra il 2019 e il 2025 il valore dell’export rivolto agli Emirati Arabi Uniti è cresciuto in maniera graduale del 68,1%. Rispetto al 2019 sono calate le esportazioni di prodotti chimici industriali, mentre si è osservato un grande incremento nei generatori di vapore.
Qatar
In cinque anni le esportazioni verso il Qatar sono più che quadruplicate (+427,5% dal 2019 al 2024). Il Qatar è diventato uno dei partner più importanti della provincia di Varese dal 2021: anno in cui si è registrato il più picco più grande delle esportazioni, che dai 28 milioni di euro sono arrivate a superare i 133 milioni. La crescita delle esportazioni verso questo Paese è trainata soprattutto dagli aeromobili.
Israele
Israele è l’unico stato tra i cinque partner principali della provincia di Varese verso cui si registra un calo complessivo nel valore delle esportazioni (-14,5% dal 2019 al 2024). Le relazioni commerciali tra la provincia e Israele restano comunque su valor importanti (62,2 milioni di euro il valore delle esportazioni nel 2024). Aeromobili e meccanica sono le principali merci esportate.
Kuwait
L’export varesino verso il Kuwait è aumentato complessivamente dell’87,1% dal 2019 al 2024. Si è però registrata un’impennata fortissima nel biennio 2020-2021 (211,7 milioni di euro il valore massimo delle esportazioni raggiunto nel 2021) legata soprattutto all’esportazione di aeromobili.
Export aeromobili, il 24% di tutta Italia parte dalla provincia di Varese
Nel 2024 l’export totale degli aeromobili della provincia di Varese ha avuto un valore di 1,6 miliardi di euro. Una somma che costituisce ben il 13,8% del valore di tutte le esportazioni del Varesotto, ma soprattutto copre il 24% dell’intero valore delle esportazioni di aeromobili in Italia.
Il Medio Oriente è tra le destinazioni principali degli aeromobili esportati dalla provincia di Varese (9,2%), preceduto solamente da Regno Unito (14,7%), Polonia (13,7%) e Asia Orientale (9,9%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.