“Prevenzione… Scelta di Vita!”: a Castiglione Olona un evento sul valore della salute e della consapevolezza
Giovedì 24 luglio alle 18 sulla terrazza del Castello di Monteruzzo un talk show aperto alla cittadinanza con esperti e istituzioni a confronto per promuovere una cultura condivisa della prevenzione

Il Comune di Castiglione Olona, in collaborazione con l’associazione CAOS (Centro Ascolto Operate al Seno), la Farmacia Comunale, Castelleventi e la Fondazione della Sostenibilità Sociale, invita tutta la cittadinanza al talk show “Prevenzione… Scelta di Vita!”, in programma giovedì 24 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la terrazza Belvedere del Castello di Monteruzzo.
L’incontro sarà un momento pubblico di confronto e approfondimento con medici, ricercatori, specialisti e rappresentanti delle istituzioni, per riflettere sul significato concreto della prevenzione oncologica, sul ruolo della genetica e della ricerca, e sull’importanza del territorio come promotore di consapevolezza e di accesso alle cure. A moderare l’incontro sarà il giornalista e direttore di Rete 55 Matteo Inzaghi.
I protagonisti dell’incontro
Giancarlo Frigeri, sindaco di Castiglione Olona
Caterina Valle Zaninoni, assessore alle Politiche sociali
Emanuele Monti, presidente Commissione Sostenibilità Sociale di Regione Lombardia
Adele Patrini, presidente dell’associazione CAOS e della Fondazione Sostenibilità Sociale One Health
Giovanna Beretta, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Varese
Battistina Castiglioni, direttore Cardiologia ASST Sette Laghi
Maurizio Lombardo, responsabile Melanoma Skin Center e PDTA Melanoma
Francesca Rovera, responsabile Breast Unit ASST Sette Laghi e presidente della Scuola di Medicina dell’Università dell’Insubria
Mariagrazia Tibiletti, genetista del Centro Tumori Ereditari – Università dell’Insubria
Giovanni Cassataro, direttore del personale Mazzucchelli 1849
Valentina Amicarelli e Giuliana Surianello della Farmacia Comunale
Il valore della prevenzione condivisa
L’evento sarà anche l’occasione per presentare i risultati delle iniziative di sensibilizzazione avviate lo scorso ottobre a Castiglione Olona: l’incontro informativo del 18 ottobre 2024 e l’“Aperitivo in Rosa” del 26 ottobre 2024, che hanno visto una grande partecipazione della cittadinanza.
Grazie alle donazioni raccolte in quelle occasioni, coordinate dall’amministrazione comunale insieme a Castelleventi, sarà possibile sostenere la ricerca genetica oncologica attraverso l’Associazione CAOS, con l’obiettivo di promuovere una prevenzione sempre più mirata e personalizzata, anche grazie alle nuove conoscenze in ambito molecolare e genomico.
La partecipazione all’evento è libera. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 331.1861622 o consultare il sito www.castelleventi.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.