Quantcast

A Cairate un omaggio ai 300 anni delle “Quattro Stagioni” di Vivaldi alla stagione Antichi Organi

Domenica 13 luglio concerto d’eccezione, dedicato al tricentenario delle celebri “Quattro Stagioni”, Sarà protagonista Marco Ruggeri all’organo storico Gaetano Prestinari

chiesa ss martino e ambrogio cairate

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 16, la Chiesa dei Santi Ambrogio e Martino di Cairate ospiterà un concerto d’eccezione, dedicato al tricentenario della composizione delle celebri “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi. L’evento, intitolato “… e la presente è viva, e il suon di lei”, vedrà protagonisti Marco Ruggeri all’organo storico Gaetano Prestinari del 1842 e Lina Uinskyte al violino, interpreti di spicco del panorama concertistico italiano.

Il programma

Ad aprire il concerto sarà il Concerto in Sol BWV 592 di Johann Sebastian Bach, composto da tre movimenti (Allegro, Grave, Presto). Seguirà l’esecuzione integrale delle Quattro Stagioni di Vivaldi, nell’adattamento per violino e organo curato da Marco Ruggeri. L’opera sarà arricchita dalla lettura delle immagini poetiche associate a ciascun movimento, evocando paesaggi naturali, fenomeni atmosferici e scene della vita quotidiana legate al ciclo delle stagioni.

Gli interpreti

Il Duo Uinskyte–Ruggeri, nato nel 2012, è oggi uno dei più apprezzati ensemble italiani per organo e violino. Il repertorio del duo spazia dal Barocco al Novecento, con particolare attenzione alla riscoperta di autori italiani come Ponchielli, Bazzini, Petrali e Rota. Vanta importanti riconoscimenti della critica e numerose pubblicazioni discografiche. Particolarmente celebrata la loro interpretazione delle Quattro Stagioni, premiata con le “5 stelle” da Radio Classica.

La stagione Antichi Organi, che conta ben 30 concerti su tutto il territorio della Provincia di Varese,  farà tappa in 25 Comuni, con 37 artisti ospiti, provenienti da 7 Paesi.

La manifestazione si fonda sulla collaborazione stabile tra associazioni locali, parrocchie, Amministrazioni comunali, artisti e pubblico, creando una rete solida e partecipativa che si rinnova ogni anno, rafforzando il senso di comunità e appartenenza e costruendo legami solidi e duraturi.

Antichi Organi

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 09 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore