Andiamo in bici. Fa bene. Ma perchè i ciclisti in Italia sono così odiati?
Giovedì 17 luglio alle 21.00 a Materia Spazio Libero, un incontro con Guido Rubino per parlare di biciclette, cambiamento, fatica e percezione sociale delle due ruote

Non è solo un mezzo di trasporto, né soltanto uno sport. La bicicletta, oggi, è anche uno specchio dei nostri tempi. Giovedì 17 luglio alle ore 21.00, Materia Spazio Libero ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside, per una serata che unisce cultura tecnica, riflessione sociale e passione ciclistica.
A partire dal suo libro La bicicletta da corsa (Hoepli), Rubino guiderà il pubblico in un viaggio tra le trasformazioni del mondo del ciclismo: dall’evoluzione dei materiali e delle geometrie ai nuovi fenomeni come il gravel, fino al significato che la bicicletta continua ad avere nella vita quotidiana — tra libertà, impegno fisico e sostenibilità.
Ma soprattutto, si affronterà una domanda tanto provocatoria quanto reale: perché in Italia i ciclisti sono spesso percepiti con fastidio, se non con ostilità?. Un’occasione per interrogarsi sul rapporto tra automobilisti e biciclette, su come è cambiata (o non è cambiata) la convivenza sulle strade e su cosa significa oggi “fare spazio” alla lentezza, alla fatica, alla presenza fisica nei territori.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALL’INCONTRO
Ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.