Cura di bellezza per il gigante verde del Parco Burghé di Rovellasca
Un’équipe qualificata, sotto la guida di un agronomo esperto, ha iniziato la potatura di alleggerimento della chioma e l’installazione di un sistema di consolidamento statico e dinamico per rafforzare la stabilità del cedro

Il Comune di Rovellasca ha avviato nei giorni scorsi un intervento straordinario per garantire la tutela e la preservazione di uno degli alberi monumentali del Parco Burghè: il cedro dell’Himalaya.
Un’équipe qualificata, sotto la guida di un agronomo esperto, ha iniziato la potatura di alleggerimento della chioma e l’installazione di un sistema di consolidamento statico e dinamico. I lavori, decisi dopo una serie di controlli tecnici, mirano a rafforzare la stabilità del cedro, riducendo il rischio di danneggiamenti e prolungando la vita della pianta. «L’obiettivo – spiega l’amministrazione comunale – è valorizzare il cedro dell’Himalaya come una risorsa preziosa del nostro patrimonio verde, garantendo che continui a rimanere un punto di riferimento per la comunità».
Il cedro – un vero gigante con i suoi 28 metri d’altezza e i 25 metri di diametro della chioma – ha mostrato alcune criticità strutturali, specialmente in corrispondenza delle branche più grandi. «L’intervento – assicura il Comune, non solo non comprometterà la sua bellezza – ma anzi permetterà di preservarne il fascino naturale per le generazioni future».
Con la sua altezza impressionante e un tronco che supera i 7 metri di circonferenza , è uno degli alberi più imponenti della zona. Il lavoro di potatura di alleggerimento e consolidamento statico è dunque fondamentale per garantire che il cedro resti in salute e stabile. «Nonostante l’albero abbia una durata di vita relativamente limitata, gli interventi attuali sono progettati per mantenerlo forte e vitale per molti anni a venire. Questo permetterà al cedro di continuare a essere un simbolo di resilienza e bellezza, in grado di offrire ombra e un luogo di riflessione alle future generazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.