Quantcast

Tutti gli eventi di giugno a Materia

Dalla web radio alla letteratura, dalla musica al cibo, passando per natura, educazione e territori: ecco il calendario completo degli appuntamenti in programma a Materia Spazio Libero

“Andar per funghi” a Materia

Giugno si apre con un mese ricco di appuntamenti a Materia Spazio Libero, lo spazio multiculturale di Sant’Alessandro, a Castronno, che si conferma luogo di incontro, dialogo e sperimentazione. Storie da ascoltare, cammini da condividere, libri da scoprire, voci da accogliere: ogni serata è un tassello che compone una visione ampia e partecipata.

Si parte domenica 1 giugno, dalle ore 14.30 ai Giardini Estensi di Varese, con l’accensione ufficiale di Radio Materia, in occasione della Fiera del DES – Distretto di Economia Solidale. Una web radio pensata per raccontare il territorio attraverso suoni, parole, musica e storie.

La vita di Radio Materia inizia dalla Fiera del Des e ogni giorno una piccola grande storia in diretta

Martedì 3 giugno alle 21:00, sarà ospite Brizio Castrignanò con il suo libro Andare l’Ontario per un viaggio ironico tra geografie reali e immaginarie. Iscriviti qui

Mercoledì 4 giugno alle 21:00, Anna Prandoni presenta Il senso buono: una riflessione sul cibo come identità e professione, insieme a Stefania Radman. Iscriviti qui

Giovedì 5 giugno si terrà Quel che non sai di Varese, oggi e ieri, con Samuele Corsalini e Fausto Bonoldi a confronto su storia e trasformazioni della città.  Iscriviti qui

Venerdì 6 giugno torna il format partecipativo DoveSiCanta: si impara una canzone insieme e si canta in armonia. Nessuna prova, solo voce. Iscriviti qui

Lunedì 9 giugno, alle 21:00, serata dedicata all’Oasi Zegna con Riccardo Capo: Sulle tracce di Ermenegildo racconta un modello virtuoso di natura e impresa. Iscriviti qui

Martedì 10 giugno con Isaia Invernizzi si parlerà di alberi e sguardi sulla natura, a partire dal libro di Tristan Gooley Leggere gli alberiIscriviti qui

IL PROGRAMMA COMPLETO

E ancora: Papà in pista (iscriviti qui), il 12 giugno i beni UNESCO del Varesotto (iscriviti qui), il concerto di Brenneke il 13 (iscriviti qui), la scienza in podcast con Andrea Bellati il 14 (iscriviti qui), il cammino d’Oropa con Alberto Conte il 16 (iscriviti qui), i cambiamenti climatici e l’eredità di Papa Francesco il 17 (iscriviti qui), l’inclusione attraverso il cammino con Dario Sorgato il 18 (iscriviti qui), letteratura e intelligenza artificiale il 19 (iscriviti qui), musica d’autrice con Elisa Begni il 20 (iscriviti qui).

A seguire, una settimana interamente dedicata ai cammini e alle trasformazioni sociali, con una serie di incontri fino al 26 giugno, quando sarà ospite Alessandro Robecchi con il suo nuovo romanzo Il tallone da killer (iscriviti qui). Il giorno successivo, il 27, si alterneranno Open Art e gli Stati generali del rap (iscriviti qui) con alcuni dei nomi della scena hip-hop varesina.

Il mese si chiude con la Giornata del lavoro a maglia il 28 (iscriviti qui), il lancio della “Via delle Api”(iscriviti qui) e l’incontro Un cammino per il cibo giusto il 30 (iscriviti qui).

IL PROGRAMMA COMPLETO

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 28 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore