“Quattro chiacchiere in Villa Molina”: a Venegono Inferiore tre serate tra storia locale, arte e poesia
Il primo incontro è in programma mercoledì 28 maggio: protagonisti saranno Alessandro Limido e Roberta Lucato con un incontro il titolo "Venegono, terra di migranti e contrabbandieri"

La Pro loco di Venegono Inferiore propone un ciclo di incontri culturali dal titolo “Quattro chiacchiere in Villa Molina”, in programma a partire da mercoledì 28 maggio. L’iniziativa si articola in tre appuntamenti serali, tutti alle 21, ospitati nella suggestiva cornice del centro civico Villa Molina. Le serate offriranno al pubblico l’occasione di approfondire temi legati alla storia locale, all’arte e alla poesia, con il contributo di relatori esperti e appassionati.
Si comincia mercoledì 28 maggio con un incontro dedicato alla storia del territorio: protagonisti saranno Alessandro Limido e Roberta Lucato, che guideranno i presenti in un viaggio attraverso le vicende locali sotto il titolo “Venegono, terra di migranti e contrabbandieri”. Un racconto che intreccia storie di emigrazione e di traffici di frontiera, restituendo uno spaccato autentico della comunità venegonese.
Mercoledì 4 giugno sarà invece il turno dell’arte, con l’intervento di Eugenio Broggi “Cose che si vedono e non si vedono”, che invita ad un’esplorazione visiva e concettuale dell’arte, dove ciò che appare e ciò che resta nascosto dialogano in modo continuo.
Chiuderà il ciclo, mercoledì 11 giugno, una serata dedicata alla poesia e alla letteratura del Novecento. Lorenzo Cremona e Tommaso Valle rifletteranno sul rapporto tra due figure centrali della cultura italiana, Piero Gobetti ed Eugenio Montale, a cento anni dalla pubblicazione della raccolta “Ossi di seppia”. Un’occasione per riscoprire la forza innovativa della poesia di Montale e il contesto intellettuale in cui essa maturò.
Gli incontri, organizzati con il patrocinio del Comune di Venegono Inferiore, sono a ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.