Rifiuti e igiene urbana a Saronno, pubblicati gli atti per la nuova gara d’appalto
Il nuovo appalto che avrà validità per cinque anni punta su un modello integrato che valorizzi la differenziazione dei rifiuti, migliori il servizio e promuova comportamenti virtuosi tra i cittadini

Procede a Saronno il cammino del nuovo appalto per individuare il gestore del servizio di raccolta rifiuti e igiene urbana per i prossimi cinque anni.
Il Commissario straordinario Antonella Scolamiero informa che la Centrale Unica di Committenza ha pubblicato gli atti della gara d’appalto che definirà il futuro gestore del servizio, puntando su un modello integrato che valorizzi la differenziazione dei rifiuti e promuova comportamenti virtuosi tra i cittadini. «L’obiettivo è chiaro – spiega una nota del Comune – potenziare la raccolta differenziata e migliorare la qualità della vita urbana. Il nuovo appalto prevede infatti innovazioni sostanziali all’insegna di sostenibilità, efficienza e cultura del riuso».
In primo luogo, al gestore non sarà affidata solo la raccolta ma anche il conferimento dei rifiuti agli impianti finali, con costi e ricavi direttamente legati alla qualità della separazione delle frazioni riciclabili – vetro, carta, plastica e metalli – incentivando così un’azione attenta e responsabile.
Un’altra novità riguarda il rifiuto indifferenziato: sarà introdotto un sistema di misurazione tramite la contabilizzazione dei sacchi esposti. In futuro, questa modalità potrebbe incidere sul calcolo della Tari, il tributo comunale sui rifiuti, premiando economicamente chi produce meno scarti non riciclabili.
Il servizio domiciliare subirà inoltre importanti miglioramenti: il ritiro del verde sarà garantito durante tutto l’anno e aumenteranno le uscite del Centro Ambientale Mobile, che si occupa della raccolta dei rifiuti speciali. Sarà anche attivata una procedura specifica per il ritiro a domicilio di pannolini e pannoloni.
In ottica di economia circolare, l’appalto prevede la realizzazione – a carico del futuro gestore – di un Centro del riuso, all’interno di un immobile adiacente al Centro di Raccolta di via Milano. Questo spazio permetterà ai cittadini di donare oggetti ancora utilizzabili, promuovendo la solidarietà e riducendo gli sprechi.
Tra le innovazioni anche l’installazione di almeno tre Reverse Vending Machine, macchine per la raccolta di bottiglie in PET, lattine in alluminio e contenitori in acciaio, da collocare in luoghi pubblici come le scuole. Il sistema sarà accompagnato da meccanismi di premialità per incentivare la partecipazione attiva dei cittadini.
L’igiene urbana sarà rafforzata con il potenziamento del servizio di lavaggio strade, un’estensione della pulizia dei portici da marzo a novembre e la cura dell’alveo del Torrente Lura, attualmente gestita dalla Protezione Civile. Inoltre, è prevista l’ottimizzazione della piattaforma ecologica di via Milano, con il miglioramento della videosorveglianza, l’estensione degli orari di vigilanza e una nuova segnaletica informativa.
Le linee guida del nuovo appalto per i rifiuti e l’igiene urbana erano state presentate dal sindaco Augusto Airoldi e dall’assessore all’Ambiente Franco Casali lo scorso 4 febbraio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.