Saronno al voto tra visioni contrapposte e priorità condivise: le interviste ai candidati sindaco
Abbiamo invitato a Materia i candidati alla carica di sindaco di Saronno per un confronto su visioni e priorità per la città, mettendo a fuoco alcuni temi cruciali. Qui trovate le interviste a Augusto Airoldi, Rienzo Azzi, Ilaria Pagani e Novella Ciceroni e la registrazione del confronto elettorale

In vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio per il rinnovo del Consiglio comunale di Saronno, abbiamo intervistato a Materia, sede di VareseNews, i candidati alla carica di sindaco di Saronno, offrendo loro la possibilità di presentarsi e presentare i punti più importanti del programma e mettendoli a confronto su alcuni temi cruciali. Qui le singole interviste e al termine dell’articolo il link per rivedere il confronto tra Augusto Airoldi, Rienzo Azzi, Ilaria Pagani e Novella Ciceroni.
Augusto Airoldi
Augusto Airoldi, 66 anni, informatico, è il sindaco uscente. Il suo mandato si è concluso anticipatamente lo scorso 19 febbraio, con le dimissioni sue e di 18 consiglieri comunali, al termine di una crisi politica durata diversi mesi. Eletto nel 2020 come candidato del Partito Democratico con il sostegno delle civiche Saronno Civica e Tu@Saronno, venne eletto al ballottaggio con il 59,99 % contro Alessandro Fagioli, candidato del centrodestra. Quest’anno si presenta sostenuto dalle liste civiche Saronno Civica e Percorso Democratico.
Rienzo Azzi
Rienzo Azzi, 68 anni, medico odontoiatra, è il candidato sindaco del centrodestra. La sua candidatura è sostenuta da una coalizione composta da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e Lombardia Ideale. Ha alle spalle una lunga esperienza politica e amministrativa sia a livello locale che regionale. La sua candidatura è stata ufficializzata il 28 marzo
Ilaria Pagani
Ilaria Pagani, 55 anni, è la candidata sindaca del Partito Democratico sostenuta da una coalizione di centrosinistra che include le liste civiche Tu@Saronno e Insieme per Crescere, quest’ultima promossa da Azione e Italia Viva. Dal 2015 al 2020 ha ricoperto il ruolo di consigliera comunale per il Partito Democratico, mentre dal 2020 a gennaio 2025 ha svolto le funzioni di assessora ai Servizi sociali nell’amministrazione guidata da Augusto Airoldi.
Novella Ciceroni
Novella Ciceroni, 51 anni, ingegnere meccanico e docente di materie tecniche presso l’Itis Riva di Saronno è sostenuta da una coalizione civica composta da Obiettivo Saronno, Saronno SiCura e Idea Futuro. Molto attiva nella politica locale, Novella Ciceroni ha già ricoperto il ruolo di assessora ai Lavori pubblici, Decoro urbano e Innovazione dal 2020 al 2022.
Visioni e idee per Saronno a confronto
I temi per quanto riguarda Saronno e il suo territorio sono davvero tantissimi e i candidati nei loro incontri con la cittadinanza li hanno affrontati a più riprese. Abbiamo scelto di concentrarci su quattro macro temi, che riguardano da vicino il futuro di Saronno: centralità di Saronno rispetto al territorio circostante; riqualificazione delle aree industriali dismesse come motore di sviluppo; traffico urbano e mobilità sostenibile e infine sicurezza e nodo stazioni.
Ecco le posizioni dei quattro candidati su questi temi cruciali:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.