“Saronno per la Terra” sollecita i candidati sindaco: “Terrete fede al Patto firmato nel 2024?”
Dopo le cinque domande di Legambiente, anche i promotori di "Saronno per la Terra" chiedono ai candidati sindaci un impegno rispetto ai contenuti del manifesto

I temi ambientali ricorrono nella campagna elettorale di Saronno. Dopo Legambiente, che nei giorni scorsi aveva “interrogato” i candidati alla carica di sindaco, anche i promotori di “Saronno per la Terra”, manifesto sottoscritto dal Consiglio comunale nel 2024, hanno inviato una lettera ai candidati, per chiedere esplicitamente se intendono tenere fede a quel patto.
Ecco il testo della lettera:
Come certificato da decine di anni di studi e migliaia di pubblicazioni scientifiche l’impatto delle attività umane sta modificando profondamente lo stato ed il clima del pianeta preoccupando grandemente scienziati, politici, leader, ma anche persone comuni, giovani ed anziani, donne ed uomini in tutto il mondo.
La ricerca sta facendo grandi sforzi per trovare soluzioni ed ogni giorno vengono inventate nuove tecniche e tecnologie, tuttavia la loro implementazione richiede tempi lunghi, incompatibili con il raggiungimento dell’obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro 1,5 °C. E’ una corsa contro il tempo, ed è ormai evidente che per proteggere il nostro Pianeta è indispensabile la spinta dal basso, l’impegno delle comunità locali e delle singole persone.
Il 25 giugno 2024 il consiglio comunale a larghissima maggioranza e senza voti contrari ha sottoscritto la “Dichiarazione di impegno per la sostenibilità” proposta da un gruppo di cittadini nell’ambito dell’iniziativa “Saronno per la Terra”. La medesima adesione è stata data da associazioni, scuole ed operatori economici della città.
Svariati progetti di divulgazione ed operativi sono già attivi. Sono stati sensibilizzati circa 6000 studenti delle scuole superiori ed oltre 500 adulti, molti si sono già impegnati in raccolte di dati ed in azioni di miglioramento per ridurre la propria impronta ecologica. L’azione della futura Amministrazione comunale, che ha il potere di agire in modo più profondo sugli aspetti più critici della Città, risulta quindi fondamentale per rendere Saronno pienamente vivibile e sostenibile.
Con la presente chiediamo quindi a tutte le forze politiche ora impegnate nella campagna elettorale ed ai rispettivi candidati sindaci la conferma di volere dare seguito agli impegni assunti dal consiglio comunale il 25 giugno 2024, per il futuro della città e delle nuove generazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.