Azzi risponde a Saronno per la Terra: “Il centrodestra non è contro l’ambiente ma contro soluzioni calate dall’alto”
Nei giorni scorsi i promotori del manifesto "Saronno per la Terra" con una lettera hanno chiesto un impegno a rispettare il "patto" firmato nel 2024 dal Consiglio comunale. La risposta di Azzi

Il candidato del centro destra Rienzo Azzi risponde ai promotori del manifesto “Saronno per la Terra”, che con una lettera hanno chiesto un impegno a rispettare il “patto” firmato nel 2024 dal Consiglio comunale.
«Ho personalmente apprezzato la competenza e l’entusiasmo dell’ingegner Ferrario quando ha avuto la cortesia di espormi il progetto “Saronno per la terra” – scrive Azzi – C’è un pregiudizio diffuso secondo cui il centrodestra sarebbe contro l’ambiente e tutte le politiche volte a preservarlo in nome della “libertà di inquinare”. Non c’è nulla di più falso. Siamo cittadini del mondo anche noi, abbiamo figli, nipoti ai quali vogliamo assicurare un futuro di benessere in una Saronno sostenibile e bella da vivere. Quello che non condividiamo come centrodestra sono le soluzioni dirigiste, calate dall’alto, unilaterali e permeate di una malcelata presunzione “educativa”».
«Sostenibilità non vuol dire solo ridurre le emissioni di CO2, cosa pur lodevole e che ci impegniamo a fare a partire dal risparmio energetico degli edifici comunali, la promozione di comunità energetiche che sfruttino tutte le superfici utili, il rinnovamento del parco mezzi comunali e quelli del trasporto pubblico locale. Sostenibilità per noi vuol dire anche riuscire a riaprire o tenere aperti i negozi di vicinato che inquinano meno dei supermercati, favorire l’insediamento sul nostro territorio di attività economiche per evitare che i nostri giovani siano costretti a spostarsi per lavorare, fluidificare il traffico perché un’auto che viaggia inquina di meno che dieci ferme in coda, fare parcheggi di corrispondenza e di sosta breve per evitare che la gente giri in tondo per decine di minuti inquinando di più. Se questi sono obiettivi condivisi dai promotori del manifesto “Saronno per la terra” saremo ben felici di collaborare con voi e avvalerci della vostra riconosciuta competenza nel campo per trovare soluzioni efficaci e compatibili con una Saronno viva e vivace. Se il vostro obiettivo è la “decrescita felice” e tenersi una Saronno dormitorio magari con qualche fazzoletto di verde in più, mi spiace ma dovremo cercare altri interlocutori».
“Saronno per la Terra” sollecita i candidati sindaci: “Terrete fede al Patto firmato nel 2024?”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.