Castronno
“La cucina in viaggio”: a Materia i sapori sostenibili di The Bluebird Kitchen
Lunedì 14 aprile una serata con Francesca Giovanni tra ricette vegetali, consigli di viaggio e spunti per uno stile di vita più consapevole
Ceriano Laghetto
La Biblioteca di Ceriano Laghetto chiude per farsi più bella: riapertura il 12 aprile con un pomeriggio di festa
Dal 31 marzo all’11 aprile la Biblioteca resterà chiusa per lavori di manutenzione e riorganizzazione del servizio.
Il 12 aprile l’evento che inaugura la nuova gestione del servizio
Milano
Il Consiglio regionale approva due mozioni per l’inclusione dei minori con diabete e autismo
I due testi impegnano la giunta ad aggiornare i protocolli per garantire piena inclusione e sicurezza agli studenti con diabete e a rafforzare gli interventi a favore dei minori con ASD
Cibo
Lombardia, 273 prodotti tradizionali a tavola: entrano luganega di Monza e oca di Lomellina
A prevalere tra le specialità regionali della Lombardia è la categoria “Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria”
Saronno
Perché buttare se si può aggiustare? A Saronno torna il “Repair cafè” dell’associazione Il Tassello
Sabato 5 aprile, nella sede di via Don Monza 13a nuovo appuntamento con il laboratorio di riparazioni dell’associazione Il Tassello
Milano
Ritrovato a Milano lo studente scomparso da Garbagnate
Nicola Yuri Bruzzano, 17 anni, di Bollate era scomparso nella mattinata dell’11 marzo a Garbagnate Milanese, nei pressi del Liceo Russell-Fontana
Tradate
Per la prima volta il Luna Park di Tradate “in festa” per tre settimane
Organizzato e gestito da oltre 70 anni dalla famiglia Busnelli, le 52 attrazioni saranno attività dal 5 al 21 aprile: “A Tradate ci sentiamo a casa”
Milano
Giornata per la consapevolezza sull’autismo, Palazzo Lombardia si colora di blu
La Regione Lombardia ha approvato il Piano operativo regionale autismo (POA 2024-2028) che rafforza la rete interdisciplinare per la diagnosi e la presa in carico di queste persone. Nell’ambito di questo importante strumento di programmazione, sono previste iniziative che mirano a promuovere progetti e attività di inclusione sociale
Tradate
Gli aquiloni tornano a volare nel cielo del Parco Pineta
Appuntamento per famiglie e bambini domenica 6 aprile dalle ore 14: tra le tante attività la costruzione degli aquiloni, le esperienze artistiche in natura e la possibilità di diventare esploratore del parco
Saronno
Novella Ciceroni di Obiettivo Saronno: “Perché diciamo no all’approvazione del Pgtu”
“Il Pgtu adottato è caratterizzato dalla volontà di penalizzare fortemente il traffico veicolare privato a favore di una quasi totale mobilità sostenibile, posizione che consideriamo non attuabile nel breve periodo”, dice la candidata sindaco di Obiettivo Saronno