Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 4, 5 e 6 aprile
Il primo fine settimana di aprile è ricchissimo di appuntamenti: a Tradate arriva il Luna Park; a Rovello Porro inizia la festa di primavera alla bavarese; a Saronno c'è il concerto de "I Pomeriggi Musicali" e non mancano presentazioni di libri, mostre, mercatini e tanto altro

Aprile si apre con un weekend ricchissimo di appuntamenti: a Tradate arriva il Luna Park, che quest’anno si protrarrà per tre settimane; a Rovello Porro inizia la festa di primavera alla bavarese. Ci sono eventi interessanti come il concerto de “I Pomeriggi Musicali” diretti da Beatrice Venezi al Teatro Giuditta Pasta e l’incontro a Cislago che apre i festeggiamenti per i 20 anni del Parco del Bosco del Rugareto, ma anche presentazioni di libri, mostre, mercatini e tanto altro.
Per segnalare altri eventi, incontri e appuntamenti potete scrivere a saronnonews@gmail.com
IL METEO
Il meteo per il fine settimana è più che favorevole per passeggiate e attività all’aria aperta, complice un aumento della pressione atmosferica con il contemporaneo consolidamento dell’anticiclone sulle Isole Scandinave e di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo. Sono dunque attese giornate caratterizzate da stabilità atmosferica, soleggiate e asciutte, con temperature in aumento.
Sul Varesotto un fine settimana di bel tempo e temperature miti
INCONTRI ED EVENTI
CISLAGO – Sabato 5 aprile a Villa Isacchi il primo evento del programma per i 20 anni del parco del Bosco del Rugareto. Storia, progetti e futuro del parco e un caffè per tutti con le Gev – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Venerdì 4 aprile per la rassegna letteraria “Incontri d’autore” Anna Folli presenta il suo libro su Aristotele Onassis “Prendersi Tutto”. L’appuntamento è per le 18 al “Circle” (ex La Cecilia). L’autrice dialogherà con Mariassunta Miglino, mentre l’attrice Maria Elena Pellicciotta leggerà alcuni brani del libro- Qui tutte le informazioni
SARONNO – Sabato 5 aprile all’Auditorium Aldo Moro verrà presentata la nuova edizione del volume “Fuori dall’officina. La Resistenza nel Saronnese” curato dallo storico Giuseppe Nigro, che sarà protagonista di un dialogo con la storica Roberta Cairoli – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Perché buttare se si può aggiustare? Sabato 5 aprile, nella sede di via Don Monza 13a nuovo appuntamento con il Repair Cafè, laboratorio di riparazioni dell’associazione Il Tassello – Qui tutte le informazioni

SAGRE, FIERE E MERCATINI
CASTIGLIONE OLONA – Domenica 6 aprile il centro del borgo antico torna ad animarsi con la Fiera del Cardinale e le bancarelle di artigianato, antiquariato, libri antichi, oggetti vintage, collezionismo e vinili e ad aprire tutti i suoi tesori artistici e culturali – Qui tutte le informazioni
ROVELLO PORRO – A Rovello Porro arriva la seconda “Frühlingsfest”, festa bavarese di primavera. Dal 4 al 12 aprile torna la Frühlingsfest, una festa in stile bavarese che animerà il paese con musica dal vivo, birra e cucina tradizionale – Qui tutte le informazioni
UBOLDO – Domenica 6 aprile al Canile Rifugio di Uboldo, si terrà un mercatino dedicato alla raccolta fondi per i cani ospiti della struttura. L’iniziativa, che si svolgerà dalle 10 alle 18, è organizzata per sostenere le attività del rifugio e garantire il benessere degli animali in attesa di adozione – Qui tutte le informazioni

GITE E VISITE GUIDATE
CISLAGO – Domenica 6 aprile alle 16 la Pro Loco di Cislago propone la visita guidata alla chiesa di S. Maria della Neve, un viaggio fra il medioevo e la controriforma attraverso la “lettura” dei preziosi affreschi devozionali raffiguranti anche soggetti rari principalmente eseguiti nel 1525 – Qui tutte le informazioni

MUSICA E TEATRO
CISLAGO – Venerdì 4 aprile alle 21 all’Auditorium L’Angolo dell’Arte è in programma “La Lezione”, capolavoro del teatro dell’assurdo di Eugène Ionesco, una produzione del Laboratorio delle Idee. Ingresso gratuito – Qui tutte le informazioni
COGLIATE – Sabato 5 aprile alle 21 la Sala Carlo Cattaneo ospiterà il concerto “Voci per l’affido”, un’iniziativa promossa dal coro gospel Sweet Blues in collaborazione con il progetto “Le Famiglie al Centro” dell’Ambito – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 6 aprile alle 16 il Teatro Giuditta Pasta ospita l’Orchestra de “I Pomeriggi Musicali“, diretta da Beatrice Venezi, una delle più apprezzate bacchette del panorama musicale internazionale.- Qui tutte le informazioni

ALL’ARIA APERTA
ROVELLO PORRO – Una domenica tra natura, storia e tradizione con “Quattro passi nel verde, una passeggiata, aperta a tutti, a partecipazione libera e adatta anche ai più piccoli nel verde del Parco Lura. Appuntamento domenica 6 aprile alle 10 al vecchio Centro civico di via Porro – Qui tutte le informazioni
TRADATE – Appuntamento per famiglie e bambini domenica 6 aprile dalle 14 al Centro didattico scientifico del Parco Pineta: tra le tante attività la costruzione degli aquiloni, le esperienze artistiche in natura e la possibilità di diventare esploratore del Parco – Qui tutte le informazioni
TRADATE – Arriva il Luna Park di Pasqua che quest’anno per la prima volta resterà in piazza Mercato per tre settimane. Dal 5 al 21 aprile, il parco si animerà con ben 52 attrazioni di ogni tipo. – Qui tutte le informazioni

MOSTRE
CASTIGLIONE OLONA – Sabato 5 aprile nella sede della Pro loco inaugura la mostra “Le Streghe della Notte”, chye racconta una pagina quasi sconosciuta della Seconda guerra mondiale. La mostra, organizzata dal Circolo culturale Masolino, sarà visitabile fino al 13 aprile il sabato e la domenica – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Fino al 4 maggio, il foyer del Teatro Giuditta Pasta ospita “La Porta delle Amadriadi”, un progetto fotografico firmato da Paolo Volonté e curato da Sabrina Romanò. L’evento rientra nella programmazione di Art Foyer – Qui tutte le informazioni
VENEGONO INFERIORE – Fino al 5 aprile, all’Oratorio Immacolata di Venegono Inferiore prosegue la mostra “I Miracoli Eucaristici nel Mondo”, ideata dal Beato Carlo Acutis – Qui tutte le informazioni
APRILE A MATERIA
Un mese che attraversa emozioni, paesaggi, musica e riflessioni.
Ad aprile, Materia (via Confalonieri 5 Sant’Alessandro, Castronno) propone un calendario ricchissimo di appuntamenti tra viaggi, arte, parole e impegno civile, mantenendo quella formula che unisce leggerezza e profondità, scoperta e ascolto, con ospiti sempre diversi e spunti capaci di parlare a pubblici trasversali.
A Materia “tutto il mondo” in un mese: il programma di aprile
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.