Archivio di "Varesotto"
Filtro per data
Comunià
In memoria: in ricordo di chi se n’è andato in silenzio da quella tragica primavera del 2020
Varesenews volle aprire uno spazio del giornale per poter ricordare le vittime del covid, persone che ci lasciavano in silenzio, lontano da tutti. Una pagina di comunità che rimane indelebile
Teatro
Castiglione Olona e Busto Arsizio, due appuntamenti con “La vita facile” di Alda Merini
Sabato 22 e domenica 23 la compagnia Fiori Blu Elettrico e l’associazione Estro-Versi portano in scena lo spettacolo per celebrare la giornata mondiale della poesia
Milano
Mercoledì 19 sciopero nazionale del trasporto ferroviario: possibili ripercussioni sulle linee
Mercoledì 19 marzo, dalle 9 alle 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST
Saronno
Pedalando in città per scoprire la mobilità dolce a Saronno
Un’ottantina di persone si sono ritrovate domenica mattina per partecipare all’evento organizzato dal Comune di Saronno per far conoscere i percorsi di collegamento di mobilità ciclopedonale tra il Matteotti e il centro cittadino
Saronno
Pierluigi Gilli ricorda Augusto Rezzonico: “Uomo dal multiforme ingegno, ha trasformato Saronno in città”
“Sino all’ultimo lucidissimo testimone della saronnesità – scrive Gilli – Bravo medico e professore universitario anzitutto, politico di razza, efficace amministratore, sindaco per quasi tre lustri, senatore, presidente delle Ferrovie Nord. Un uomo del fare”
Saronno
È morto Augusto Rezzonico, ex sindaco di Saronno e figura di spicco della Dc
Si è spento all’età di 90 anni: medico e docente universitario, ebbe un ruolo importante anche nelle Ferrovie Nord Milano. Le esequie si terranno lunedì 17 marzo nella chiesa parrocchiale “Regina Pacis” di Saronno
Tradate
A scuola di buone abitudini alimentari: Slow Food incontra gli studenti dell’Istituto Don Milani di Tradate
Gli esperti hanno indicato le linee guida per una sana alimentazione e dialogato con i ragazzi su temi importanti e attuali quali biodiversità, sprechi alimentari, impronta idrica e impatto ambientale
Tempo libero
Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 15 e 16 marzo
Il tempo non aiuta, il meteo promette pioggia fino a domenica, ma non mancano iniziative interessanti anche al riparo dalle intemperie, come le proposte del Festival della poesia “Giorni diVersi” che prende il via domenica, il teatro e una bella conferenza sul Cenacolo vinciano
Saronno
Saronno celebra la poesia con la quarta edizione di “Giorni diVersi”
Una settimana di incontri, letture, performance, musica, teatro e mostre, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla poesia in tutte le sue forme. Si parte domenica 16 marzo
Italia-Svizzera
Al via Sintab, i partner promuovono il progetto Interreg: “Importante tutela della biodiversità”
Venerdì 14 marzo è stato presentato il progetto che unisce diversi enti e istituzioni delle provincie di Varese e Como e anche una realtà svizzera