Mobili abbandonati, spazzatura, rifiuti edili: i volontari ripuliscono il Parco dei Mughetti a Gerenzano
I volontari del Plis dei Mughetti nei giorni scorsi si sono adoperati per ripulire le loro zone di competenza sul territorio di Gerenzano e oggi il Comune li ringrazia pubblicamente

Una montagna di spazzatura di ogni tipo: poltrone sfondate, sacchi di rifiuti, scarti edili. bottiglie. Li hanno trovati in uno dei boschi del Parco dei Mughetti, in territorio di Gerenzano, abbandonati da incivili che utilizzano le aree verdi come discariche personali.
A rimediare ci hanno pensato i volontari del Plis dei Mughetti e oggi il Comune li ingrazia pubblicamente.
«Ringraziamo i volontari del Plis dei Mughetti , che in modo molto tempestivo in questa settimana si sono adoperati per ripulire le loro zone di competenza sul nostro territorio di Gerenzano – scrivono gli amministratori cittadini – Ricordiamo a tutta la cittadinanza che l’abbandono dei rifiuti significa inquinare il nostro territorio e aumentare i costi di smaltimento, pagati da tutti i cittadini».
Il Parco dei Mughetti, composto dai Comuni di Origgio, Uboldo, Cerro Maggiore e Gerenzano, ha attivo il progetto di Volontariato civico che nel corso con una campagna adesione per nuovi volontari.
Attualmente il Parco ha 15 volontari civici che si occupano della piccola manutenzione nelle aree gestite dal Parco (ad esempio con la raccolta di rifiuti abbandonati lungo i percorsi, sfalci localizzati, tinteggiatura di arredi in legno, bagnatura delle piante forestali e posa di cassette-nido. Prezioso anche il loro supporto per l’organizzazione degli eventi del Parco, come l’apertura periodica dell’Aula didattica del Parco e l’allestimento dello stand informativo, l‘assistenza per le visite delle scolaresche nel Parco con il controllo preliminare del percorso e il supporto assistenza agli educatori e alle guide.
Chi fosse interessato a far parte di questo progetto di volontariato civico può richiedere informazioni all’Ufficio operativo del Parco al numero di telefono 02 96951140 o inviando una mail a info@parcomughetti.it
Per restare informati sulle attività e le novità del Plis Parco dei Mughetti è possibile seguire la pagina Facebook dell’ente parco

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.