Quantcast

Il commissario Scolamiero: “Abbiamo pochi mesi, ma lavoreremo perché tutto a Saronno funzioni al meglio”

Il commissario straordinario Antonella Scolamiero e la vice Federica Crupi si sono presentate alla città attraverso un incontro con la stampa. "La prima impressione è quella di una città graziosa, pulita, con persone serie e di un Comune che funziona bene"

Saronno - Commissario prefettizio Antonella Scolamiero e vice Federica Crupi

Non fredde burocrati inviate da Prefetto e Presidente della Repubblica per reggere le sorti dell’Amministrazione comunale fino alle elezioni, ma professioniste preparate, concrete e attente anche al lato umano del loro lavoro. Così si sono presentate questa mattina Antonella Scolamiero, commissario straordinario per il Comune di Saronno dopo lo scioglimento del Consiglio comunale, e la sua vice Federica Crupi, che lavorerà al suo fianco facendo da ponte tra la Prefettura di Varese e il Comune.

Con un gesto non usuale in circostanze analoghe, hanno voluto incontrare la stampa per raccontare attraverso i giornalisti il lavoro che hanno già fatto e quello che faranno, con il preciso compito di portare ad elezioni una Saronno funzionante, dove i progetti e i provvedimenti importanti vadano avanti, per garantire ai cittadini di non subire i contraccolpi della crisi politica che ha portato alla chiusura anticipata dell’Amministrazione.

“Una città carina, pulita e con persone gentili”

«Ho avuto molti incarichi, ho fatto anche il Prefetto; mi piace molto fare il commissario perché ti senti veramente parte dell’amministrazione nel suo segmento più vicino ai cittadini – ha detto la dottoressa Scolamiero – Ho avuto una bellissima impressione arrivando a Saronno, mi ha molto colpito la gentilezza delle persone e una grande pulizia della città, anche perché io vengo da Roma e sapete quali problemi ha. L’impatto che ha una persona che viene da fuori è quello di una cittadina carina, con gente seria e per quanto riguarda il Comune ho fatto i complimenti per il Punto informazioni, con persone estremamente gentili e disponibili».

Saronno - Commissario prefettizio Antonella Scolamiero e vice Federica Crupi
Antonella Scolamiero

«Il nostro incarico qui durerà circa tre mesi – ha aggiunto – Porteremo avanti le cose più importanti e i progetti urgenti, in particolare quelli del Pnrr, perché ci sono dei progetti, soprattutto di inclusione sociale, molto importanti. Non potremo fare grandi scelte ma lavoreremo il meglio possibile per portare avanti tutte le cose che sono in sospeso. La prima cosa che abbiamo affrontato è il bilancio, fondamentale per un Comune, in questi giorni ci siamo impegnate, abbiamo visto tutte le carte che erano ben fatte, e lo abbiamo approvato. Poi si sa, chi vincerà potrà fare delle variazioni se non gli piace, però intanto si va avanti».

Attenzione sui progetti in ambito sociale

Anche la dottoressa Federica Crupi, che ha già avuto diverse esperienze come commissario, ha avuto un’impressione positiva del Comune di Saronno: “In particolare mi ha molto colpito la dirigenza – ha detto – Una dirigenza molto smart, molto preparata, il che non è scontato, che ci ha da subito informato sui progetti del Comune di Saronno, che non sono pochi. Soprattutto per quanto riguarda l’inclusione sociale, la digitalizzazione e la comunicazione istituzionale, che sono degli obiettivi primari di questo Comune e ai quali anche noi teniamo».

Saronno - Commissario prefettizio Antonella Scolamiero e vice Federica Crupi
Federica Crupi

A proposito del bilancio la dottoressa Scolamiero ha detto di essere rimasta favorevolmente colpita da alcuni progetti: “In particolare quelli in ambito sociale: 10 milioni sull’inclusione e sui servizi sociali non è poco. Un bilancio buono, l’idea che ci siamo fatte è quello di un bilancio buono. Non abbiamo modificato grandi cose, l’importante era che venisse approvato perché altrimenti il Comune si fermava. Tra poco ci sarà anche il rendiconto, entro il 30 aprile. Un altro atto amministrativo fondamentale per la vita amministrativa della città».

Slitta la data del voto

Durante la conferenza stampa è emersa anche un’informazione sulla data del voto: «Ho appena telefonato al ministero – ha detto la dottoressa Scolamiero – quasi sicuramente non sarà l’11 maggio, come si era ipotizzato, ma il 18 o il 25». La conferma dovrebbe arrivare a giorni.

Due donne alla guida del Comune di Saronno: la dottoressa Crupi affiancherà il commissario prefettizio

 

di
Pubblicato il 03 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore