Uboldo
“Rodari è tornato a casa”, a Uboldo grande successo per lo spettacolo al Teatro San Pio
La storia della “prima vita” di Gianni Rodari accolta con grande entusiasmo e calore dalle 200 persone presenti in sala per assistere allo spettacolo “Io, il favoloso Gianni”
Altre notizie
Il bagaglio non ti segue in viaggio, sai già cosa fare, in caso di smarrimento?
Che si tratti di lavoro o piacere, un viaggio comporta sempre l’allontanamento dalla propria zona di comfort, dagli ambienti conosciuti e dal rischio di incappare in qualche spiacevole contrattempo
Mozzate
Mozzate ricorda il dramma della Shoah con letture e la testimonianza di Ada Crema
Questa sera, lunedì 27 gennaio alle 21, la Sala consiliare del Comune di Mozzate ospiterà “Indifferenza”, una serata speciale dedicata alla memoria delle vittime dell’Olocausto
Comunità
Premio Chiara Lubich per la Fraternità: aperto il bando per la nuova edizione
Il Premio Chiara Lubich mira a mettere in rete esperienze positive di inclusività e solidarietà, contribuendo al benessere delle città non solo in termini economici, ma anche relazionali. L’hanno scorso è stato vinto dal Comune di Vedano Olona
Saronno
Saronno nel Giorno della Memoria rende omaggio alle sue Pietre d’inciampo
Lunedì 27 gennaio il programma prevede il ritrovo alle 11 in piazza Repubblica per un omaggio alle bandiere e a seguire il corteo fino alle Pietre dedicate a due cittadini saronnesi deportati nei campi di sterminio
Uggiate con Ronago (Como)
Contrabbando di lusso al confine: sequestro a Como di accessori in pelli esotiche per 25mila euro
Bloccato al valico di Uggiate con Ronago un cittadino italiano residente in Svizzera. Scoperti accessori di lusso in pelli di animali protetti. Denuncia e sequestro da parte della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane.
Podcast
“Dal Parquet”: il dopopartita di Openjobmetis – Germani 77-118
Episodio 17 del nostro podcast sulla Pallacanestro Varese, travolta in casa da Brescia senza mai lottare. Una delle sconfitte più pesanti in 80 anni di storia biancorossa
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
La soffice neve (La sacca)
di Abramo Vane
Saronno
“Tre mesi senza togliere le scarpe”. Il soldato di Saronno nella tragedia della ritirata di Russia
Nel 1941 l’Italia di Mussolini si univa all’invasione dell’Unione Sovietica. Nell’inverno 1942-43 la tragedia del ripiegamento a piedi, con migliaia di morti. Fino al 26 gennaio, il giorno della grande battaglia di Nikolaewka. Un dramma ripercorso nelle pagine del diario di un fante saronnese
Saronno
Tamponamento in centro a Saronno, una delle auto travolge un pedone
L’incidente nel cuore della città, tra via Carcano e corso Italia