Che fare nel weekend
Che fare a Varese e nel Varesotto il 31 gennaio, il 1 e 2 febbraio
Torna la tradizione della Giöbia a Busto Arsizio con i roghi dei fantocci. Due giorni di Festival dei Calzini spaiati a Marnate e poi spettacoli e presentazione di libri animano la provincia
Lainate
L’arcivescovo Delpini in visita all’associazione LA-FRA onlus di Lainate
Domenica 2 febbraio alle 14,30 l’arcivescovo incontrerà gli ospiti e i volontari della storica realtà del territorio che da oltre cinquant’anni si occupa del supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie
Saronno
Armonie Solidali 2025 si apre al Teatro Prealpi di Saronno con un omaggio a Fabrizio De André
Ad aprire la rassegna lo “Non al denaro, non all’amore né al cielo”, un concerto-spettacolo di Marco Belcastro e Christian Poggioni dove i brani del disco di De Andrè si intrecciano a testi di poeti del ‘900, dalla Beat generation ad Alda Merini.
Lomazzo
Una serata speciale per l’inaugurazione dell’Informagiovani di Lomazzo
Venerdì 31 gennaio la presentazione del nuovo servizio rivolto a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 34 anni. La serata prevede anche un momento ludico con uno speciale “apericena Cluedo”
Saronno
Visita guidata alla prepositurale di Saronno con l’associazione Cantastorie
L’appuntamento è per sabato 1° febbraio alle 15,30. Non serve prenotazione, basta presentarsi sul sagrato della chiesa
Castiglione Olona
A Castiglione Olona appuntamento nel borgo con la Fiera del Cardinale
Domenica 2 febbraio si rinnova l’appuntamento con il tradizionale mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato
Rovello Porro
A Rovello Porro si rinnova la tradizione del Rogo del Genè
Venerdì 31 gennaio, come da tradizione, all’area feste di via Luini si brucia il pupazzo che simboleggia l’inverno e le sue fatiche. Per riscaldarsi in attesa del rogo ci saranno le specialità gastronomiche e le bevande calde preparate dalla Protezione civile
Saronno
Non buttarlo se puoi aggiustarlo. A Saronno torna il “Repair cafè” dell’associazione Il Tassello
Sabato 1° febbraio, nella sede di via Don Monza 13a nuovo appuntamento con il laboratorio di riparazioni dell’associazione Il Tassello
Varese
Auto di lusso rubate in Brianza e nascoste nel Varesotto, due arrestati
L’operazione ha preso il via da un’indagine condotta dai carabinieri della Compagnia di Vimercate su ripetuti furti di auto avvenuti tra novembre 2024 e gennaio 2025 in diversi comuni, in particolare della provincia di Monza e Brianza
Sanità
Negli ospedali lombardi diminuiti gli accessi e i ricoveri dei neonati per bronchiolite
Grazie alla somministrazione degli anticorpi monoclonali specifici, tra settembre 2024 e il 19 gennaio 2025 gli accessi sono stati 1.500. Gli anni precedenti i casi erano stati 5800