Altre notizie
Il carrello della spesa degli italiani è sempre più bio
In un Paese in cui gli ettari di terreno dedicati alla coltivazione di prodotti bio sono di sette punti percentuali superiori alla media europea – 19% contro il 12 – è sempre più alta l’attenzione al tema del benessere e a come l’alimentazione impatta su quest’ultimo
L'intervista
Enrico Brizzi e il ritorno di Jack Frusciante: “Sono ripartito là dove avevamo lasciato Alex e Aidi”
A trent’anni di distanza lo scrittore racconta come nasce il sequel di quello che è stato un libro epocale: “Ti rendi conto di maneggiare qualcosa di delicato, perché è nella vita e nei sentimenti di tante persone. Ma era il momento giusto per riprendere quella storia”
Speciale UISP
Laveno, sentirsi bene con 10 Spri(n)tz
Domenica 6 ottobre torna la gara-divertimento che parte e arriva a Cerro e porta i concorrenti fino a Laveno, costeggiando il Lago Maggiore. Tutte le novità della 3a edizione e le modalità di iscrizione
Cammino
Dal lago d’Iseo a Bergamo a piedi lungo la Via delle sorelle con Coop Lombardia
Cinquanta chilometri da Sarinico passando da Trescore Balneario e Scansorosciate attraversando spazi verdi, boschi, terme e vigneti per terminare la lunga camminata a Bergamo alta
Speciale UISP
Alle Bustecche si balla come sulla spiaggia in Polinesia
Le danze antiche, come quella del ventre o la hula hawaiana sono una medicina per corpo e mente. A Varese il punto di riferimento targato UISP è l’associazione Nashat
Varese
Green School riparte dal Patto educativo di comunità per lo sviluppo sostenibile
Presentati a Villa Recalcati i primi 14 soggetti che hanno aderito al Patto educativo di comunità che punta a coinvolgere in un cambio cultrale tutto il territorio
Saronnese
Già 53 adesioni al progetto del Distretto del Commercio Antiche Brughiere con i fondi del bando regionale
Cinque comuni coinvolti – Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio e Uboldo – e un progetto d’eccellenza per valorizzare e sostenere le attività commerciali a cui hanno già aderito 53 imprese
Lombardia
Apertura della caccia in Lombardia confermata mercoledì 2 ottobre
Regione Lombardia in una nota, inviata ad AFCP, Polizie Provinciali e associazioni venatorie chiarisce sull’apertura della stagione venatoria
Busto Arsizio
Vax Day all’Asst Valle Olona: porte aperte i prossimi 5 e 6 ottobre per le categorie a rischio
Le vaccinazioni saranno somministrate in entrambe le giornate, nei Centri Vaccinali di Busto Arsizio, Gallarate (8.30-13.30) e Saronno (8.30-12.30) con accesso gratuito.
Lombardia
“Ottobre Rosa”: in Aula la cerimonia di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno
Ogni mese di ottobre, da sette anni, l’Assemblea lombarda dedica un breve momento di confronto in occasione dell’inizio del “mese rosa”