Monza
Traffico di droga, armi e riciclaggio: i Carabinieri di Monza arrestano 30 persone
L’operazione Crypto ha permesso di smantellare una associazione a delinquere che gestiva hashish e cocaina arrivati in Italia al porto di Gioia Tauro e smerciati in Lombardia. Coinvolta la famiglia Bellocco di Rosarno
Lissone
Carabinieri e Polizia Locale impegnati a Lissone contro la “malamovida”
I controlli in attuazione del protocollo d’intesa al riguardo promosso dalla Prefettura e sottoscritto dal Sindaco, dagli esercenti e dagli altri rappresentanti delle associazioni di categoria
Mobilità
Avete visto la Lonely Planet dedicata alle gite in treno in Lombardia?
Dai laghi ai capoluoghi, presentano itinerari con il tipico tono informale e vivace: un invito a muoversi in modo sostenibile e comodo
Sport
Regione Lombardia lancia la volata alle “Olimpiadi dei master” di Varese, Como e Lecco
Al Pirellone la presentazione degli “European Master Games” del 2027. Fontana: “Occasione per mostrare la bellezza dei nostri scenari naturali, i valori e l’importanza dei diversi sport e promuovere il nostro territorio”
Origgio
Viabilità tra Origgio, Caronno e Saronno, il comitato ex Novartis chiede risposte
Il comitato ex Novartis torna a parlare di viabilità e torna a chiedere all’amministrazione comunale di Origgio chiarimenti sul futuro dell’ex area industriale
Saronno
Allenatore di volley di Saronno rinviato a giudizio per atti sessuali con minore, i genitori: “Perchè continua ad allenare?”
Il coach delle squadre femminili under 16 e under 14 è stato rinviato a giudizio il 20 giugno scorso ma nè la procura, nè la società hanno ritenuto necessario sospenderlo. Genitori scrivono alla federazione
Saronno
Le telecamere di La7 a Saronno per il programma “L’ingrediente perfetto”
Ospite del programma televisivo “L’ingrediente Perfetto” è stato la scorsa domenica 18 giugno il titolare di Pan Pescado Nazario Evola
Castelseprio/Gornate Olona
Dodici anni da sito Unesco, auguri Parco archeologico di Castelseprio- Torba
Il 26 giugno si festeggiano i primi dodici anni dall’inserimento del parco archeologico di Castelseprio-Torba fra i beni Unesco, come sito seriale dedicato ai Longobardi in Italia. Più di un decennio fra scavi archeologici, visite guidate e sempre maggior connessione con il territorio
Cultura
No, il Cai non ha mai proposto di eliminare le croci dalle cime
“Dovrete passare sul mio corpo per togliere un solo crocifisso da una vetta” ha detto ad esempio il ministro Salvini. Ma in un editoriale si era parlato di tutelare quelle esistenti, ma di non installarne di nuove. Un messaggio tradito dalla “polemica” successiva, salvo rari casi di interventi più centrati
Saronno
Estate a Saronno: arte, musica e solidarietà animano il weekend cittadino
È ufficialmente iniziata l’estate e nel fine settimana del 23-25 giugno anche la città di Saronno è stata luogo di eventi pubblici, mostre, esibizioni artistiche, musica e la celebrazione di importanti anniversari