Rescaldina
A Rescaldina dopo tre anni torna il rogo della Gioeubia in versione 2.0
Domenica 29 gennaio dalle 18 in poi in piazza Mercato a Rescaldina torna il rogo della Gioeubia, da quest’anno accompagnato da storie, musica e canti
Milano
A Palazzo Pirelli sono tornati i falchi pellegrini Giò e Giulia
I due rapaci dal 2014 tornano in cima alla sede del Consiglio Regionale per la riproduzione.
Ambiente
Grandi laghi lombardi già allo stremo, Legambiente: “Senza precipitazioni la crisi idrica nel 2023 sarà durissima”
Nei bacini idroelettrici alpini manca oltre il 25% dell’acqua normalmente presente in questa stagione. Anche la neve scarseggia, secondo i modelli di Arpa, in montagna manca oltre il 40% della neve che si dovrebbe trovare sulle Alpi in questa stagione
Tradate
“Anna Frank e il diario segreto” al Cinema Grassi di Tradate per il Giorno della Memoria
Venerdì 27 gennaio il film d’animazione sarà proiettato alle 8,30 per gli studenti della scuola media Galilei, e alla sera, alle 21, per tutta la cittadinanza, con ingresso gratuito
Milano
Il Cenacolo Vinciano a Milano apre anche di sera per 17 date
La Direttrice Regionale Musei Lombardia, Emanuela Daffra, ha spiegato che questa estensione degli orari rappresenta un passo importante per allargare responsabilmente l’accesso al museo
Storia
Ottant’anni fa Nikolaewka, la battaglia degli alpini per tornare a casa
Il 26 gennaio 1943 fu il momento più drammatico della ritirata, conclusione tragica dell’invasione dell’Unione Sovietica. In dieci anni abbiamo raccolto storie di singoli, famiglie, memoria e anche solidarietà nata da quella tragedia
Rubrica
Arrivano le pagelle: passato, presente e futuro degli studenti!
La rubrica settimanale “Il prof tra i banchi”, curata da Alberto Introini, tratterà argomenti di scuola, didattica e formazione, commentando le notizie di attualità che si susseguiranno nel corso delle settimane
Tradate
Le poesie ricamate di Arianna Niero in mostra alla Biblioteca di Tradate
Fino al 6 febbraio la biblioteca ospita “Poesie d’Amore su Tela”, una mostra insolita e affascinante firmata da Arianna Niero, poetessa tessile, fiber artist e punk vittoriana
Seregno
Quattordicenne spinto sotto al treno a Seregno per una felpa, fermati due minorenni
La vittima se l’è cavata con un trauma cranico ma i due giovani fermati sono accusati di tentato omicidio e tentata rapina
Venegono Superiore
A Venegono Superiore le leggi razziali e il dramma delle famiglie ebree nel Varesotto
Sabato 28 gennaio in sala consiliare un serata con lo storico Giuseppe Nigro che racconterà la storia di alcune famiglie ebree del Varesotto negli anni del fascismo