IL RACCONTO DELLA DOMENICA
La seconda vittima
di Alessandra Stifani
Saronno
In fuga dalla martoriata Mogadiscio tornerà ad arbitrare: si avvera a Saronno il sogno di Siyad
La prima designazione è questione di giorni: già consegnata la divisa ufficiale. “Presto gli daremo la possibilità di tornare in campo a vivere con gioia la sua passione”
Saronno
Fontana risponde al sindaco Airoldi sulla “questione Trenord”
Il primo cittadino: “Spero quanto prima di riuscire a parlarne di persona con Fontana al quale rinnovo la richiesta di un incontro in questo mese”
Caronno Pertusella
A Caronno Pertusella assalto notturno al bancomat, fermate tre persone
Furgone come ariete per colpire la cassa automatica del Credit Agricole di via Cinque Giornate. Intervengono i carabinieri. Ambulanza in azione per soccorrere un ferito
Scuole
Parte #ioleggoperché 2022: come donare un libro alle scuole dal 5 al 13 novembre
“Costruire con i libri il mondo del futuro!” è il motto di #ioleggoperché 2022 cui hanno aderito quasi 400 scuole in provincia di Varese
Cinema
Aperte le iscrizioni al concorso Baff in corto 2023
Sono aperte le iscrizioni al concorso per cortometraggi, primo tassello della nuova edizione del festival cinematografico di Busto Arsizio, in calendario dal 14 al 21 aprile
Animali
Animali selvatici feriti, cosa fare? Ecco consigli e indirizzi utili
Da una volontaria con anni di esperienza, consigli utili e i contatti telefonici dei centri di recupero dove si possono portare animali selvatici feriti
Podcast
Le celebrazioni del 4 Novembre, i lavori alla stazione di Gallarate e gli appuntamenti del weekend nel podcast del 4 novembre
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Paderno Dugnano
Sono oltre 88 kg i rifiuti raccolti a Paderno Dugnano
Il risultato ottenuto in occasione della tappa de “Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s con il Patrocinio del Comune
Saronno
Stop al progetto Brera all’ex Isotta Fraschini di Saronno? “Impossibile dialogare con l’amministrazione Airoldi”
Non è un quadro sereno quello descritto da Giuseppe Gorla, amministratore delegato di Saronno – Città dei Beni Comuni, intervistato da Radiorizzonti in Blu sul futuro del progetto di rigenerazione urbana in corso nell’ex area industriale di 120 mila metri quadrati presente alle spalle della stazione centrale