Sciopero nei servizi mensa degli ospedali di Saronno e Busto: “Basta appalti al massimo ribasso. I lavoratori sono stanchi”
La giornata di protesta è stata indetta da Filcams Cgil Varese, Fisascat Varese e Uiltucs Varese in merito al servizio mensa per il refettorio del nosocomio di piazza Borella e quello di Busto Arsizio
 
                                        
           
            
          Sono una ventina i lavoratori che questa mattina, 21 settembre, hanno incrociato le braccia di fronte all’ospedale di Saronno. La giornata di sciopero è stata indetta da Filcams Cgil Varese, Fisascat Varese e Uiltucs Varese in merito al servizio mensa per il refettorio del nosocomio di piazza Borella e quello di Busto Arsizio.
L’astensione riguarda l’appalto affidato dalla ASST Valle Olona alla società Slem Srl, subentrata nel novembre 2021 e che gestisce il servizio mensa. «È un’azienda che non riesce a gestire il servizio – dichiara Livio Muratore, segretario di Filcams Cgil Varese -. Mancano la manutenzione ordinaria e straordinaria, i dispositivi di protezione individuale, le divise. C’è anche un problema retributivo, con paghe che arrivano in ritardo o acconti dell’80%, straordinarie e supplementari non pagate».
L’incontro avvenuto lo scorso luglio tra i sindacati, la società affidataria dell’appalto e ASST Valle Olona non aveva dato i frutti sperati dai lavoratori. «Vogliamo risposte sia da parte di Slem Srl a cui chiediamo un minimo di manutenzione ordinaria, le strumentazione adeguate per lavorare e l’aggiustamento delle questioni retributive, sia da parte della ASST Valle Olona, a cui chiediamo di garantire la manutenzione straordinaria e di indire una nuova gara di appalto» spiega Giuseppe D’Aquaro, segretario di Fisascat Varese e Como.
«L’azienda committente, l’Asst Valle Olona, non deve indire appalti al massimo ribasso, perché poi ci troviamo aziende come quella attuale che non è in grado di gestire il servizio, come sta succedendo» conclude il sindacalista Livio Muratore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
- Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
- lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
- lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
- gcbiakmw su Lo spinello fa male
- Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?





 
   
  







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.