Ai domiciliari a Seregno, continua a spacciare ketamina dalla cassetta della Posta
Un brianzolo arrestato lo scorso gennaio non è sfuggito ai carabinieri che lo hanno portato in carcere

Era stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Seregno a gennaio, quando fu colto in flagranza di reato mentre preparava cospicue dosi di ketamina, potente anestetico a uso principalmente veterinario (impiegato anche nella guerra del Vietnam dai militari statunitensi per tenersi svegli a lungo) e oggi assunto dai tossicodipendenti che ne ricercano i suoi pericolosissimi effetti dissociativi e allucinogeni.
Dopo l’arresto, l’uomo, un 28enne di Seregno, celibe, pregiudicato per reati in materia di stupefacenti, contro la persona e invasione di terreni o edifici, era stato sottoposto agli arresti domiciliari con il conseguente obbligo di non poter frequentare estranei alla sua cerchia familiare.
Ma qualche giorno fa, i militari dell’Arma, che già da qualche giorno avevano cominciato a insospettirsi per via dell’andirivieni attorno alla sua abitazione, hanno effettuato un controllo più approfondito a casa dell’uomo.
Quando i militari hanno bussato alla porta, il 28enne ha prima ritardato l’apertura e poi, una volta aperto ha mostrato evidente preoccupazione. I due carabinieri, gli stessi che tra l’altro lo avevano arrestato a gennaio, hanno subito notato in casa il forte odore dello stupefacente, ma alla richiesta di spiegazioni, l’uomo rispondeva che non aveva nulla da nascondere e che stava “rigando dritto”.
Gli operanti hanno quindi approfondito il controllo e, dopo aver trovato alcuni grammi di ketamina, un bilancino di precisione e svariati telefoni cellulari, all’esterno, nella cassetta delle lettere, hanno trovato 50 euro in contanti, verosimilmente lasciati poco prima da qualche acquirente. Il 28enne è stato quindi nuovamente denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e accompagnato nella casa circondariale di Monza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.