Sindaco e assessore in visita dai commercianti del centro di Saronno
È ripartita questa mattina la visita di sindaco e assessore agli esercenti di Saronno. L'iniziativa si concluderà tra qualche settimana, dopo aver fatto tappa nelle diverse zone del centro, cuore pulsante del commercio locale

Ha ripreso dai commercianti del centro città l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Saronno di visita e confronto con i commercianti della città. Lungo via San Cristoforo nella mattinata di mercoledì 2 febbraio il sindaco Airoldi e l’assessore al Commercio D’Amato hanno fatto tappa nelle diverse attività della zona: bar, pasticcerie, ristoranti e negozi.
Partiti lo scorso ottobre dal mercato cittadino, i sopralluoghi informali dell’amministrazione comunale sono poi proseguiti con i quartieri Santuario e Prealpi, Cassina Ferrara e via Roma. Si concluderanno tra qualche settimana, dopo aver fatto visita alle diverse zone del centro città, cuore pulsante del commercio locale.
La richiesta di più parcheggi e una lamentela per la presenza di troppi centri commerciali sono alcuni degli aspetti emersi dai colloqui con i commercianti. Non sono emerse particolari lamentele circa la sicurezza dell’area. Lo scorso 27 gennaio un negozio di estetica di via San Cristoforo è stato vittima di una rapina: dopo aver danneggiato porta e vetrina, qualcuno è entrato abusivamente e si è appropriato della cassa, che però era vuota, come ha raccontato l’esercente.

«L’dea non è quella di intervenire con delle azioni mirate a sostegno del commercio, puntiamo invece ad un progetto più complessivo e generale per rendere più attrattiva la città. La ripresa del commercio è una conseguenza della ripresa della città. Con questi incontri prendiamo spunti da chi vive di questo lavoro tutti i giorni» spiega l’assessore D’Amato.
«Terremo conto di quello che ci diranno i commercianti per il progetto complessivo – dichiara il sindaco Airoldi -. Lo scorso anno abbiamo stretto un accordo con l’Accademia delle Belle Arti di Brera per avere a disposizione studenti e docenti per collaborare a progetti culturali che l’amministrazione intende fare. Quest’anno abbiamo intenzione di chiedere collaborazione anche per costruire proposte di qualità sul miglioramento dell’attrattività del centro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.