Dodici scuole senza preside: tra le superiori l’istituto di Bisuschio
In attesa di preside dieci comprensivi oltre al CPIA di Busto Arsizio. I nuovi presidi saranno scelti dalla graduatoria dell'ultimo concorso

Sono dodici le scuole che dal primo settembre attendono un nuovo dirigente. Pensionamenti, trasferimenti e cambi di istituto hanno creato le nuove disponibilità nelle dirigenze che andranno soddisfatte attingendo alla graduatoria del concorso di dirigente scolastico dello scorso 2018.
Tra gli istituti superiori si trova solo l’istituto superiore di Bisuschio dato che la preside Francesca Franz è andata in pensione. Senza dirigente anche il Cpia di Busto la cui dirigente si è trasferita in un’altra regione.
Gli altri sono tutti comprensivi del primo ciclo: a partite da quello di Bisuschio che vedrà avvicendarsi anche il preside del Don Milani oltre a quello delle superiori. A Varese si attende il dirigente della Pellico , retta quest’anno da Salvatore Consolo preside del Cairoli.
Presidi mancanti anche a Cunardo al Vaccarossi, al Curti di Gemonio e al Giovanni XXIII di Marchirolo. Cambio di dirigente al comprensivo Fermi di Porto Ceresio e all’Iqbal Masish di Malnate. Nel sud della provincia, senza preside dal primo settembre saranno il comprensivo Manzoni di Uboldo, il Ferrini di Olgiate Olona, il Salvo D’Acquisto di Lonate Ceppino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.