Com’è distribuita la popolazione a Saronno? Quanti sono gli stranieri? Alcuni dati e curiosità
Distribuzione per età, sesso e stato civile, quanti sono gli abitanti in età scolare e quanti gli stranieri: scopriamo alcune statistiche della popolazione saronnese con i dati di tuttitalia.it

Sapete com’è distribuita la popolazione di Saronno per età, sesso e stato civile? Sapete quanti sono gli abitanti in età scolare e quanti gli stranieri? In questo articolo scopriamo alcune curiosità e statistiche della popolazione saronnese con i dati forniti da tuttitalia.it e grazie all’ausilio di tabelle e grafici.
SUDDIVISIONE PER ETÀ, SESSO E STATO CIVILE
I primi dati che vi proponiamo riguardano la distribuzione dei cittadini in base alle fasce di età, al genere e allo stato civile. I numeri fanno riferimento all’ 1 gennaio 2020, quando gli abitanti di Saronno erano ufficialmente 38.785: ecco la suddivisione per età tra maschi e femmine, celibi o nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
(Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell’unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili ‘coniugati\e’, ‘divorziati\e’ e ‘vedovi\e’)
I DATI
Da notare la leggera prevalenza della popolazione femminile (52,4%) rispetto a quella maschile (47,6%). Rispetto alla suddivisione proposta, la fascia d’età più popolosa a Saronno è quella compresa tra i 50 e i 54 anni, che nel complesso rappresenta l’8,1% sul totale degli abitanti.
Tra le curiosità sulla popolazione è da notare anche la presenza di otto cittadini che hanno superato il traguardo dei 100 anni.
IL GRAFICO
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull’asse Y, mentre sull’asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
SUDDIVISIONE PER ETÀ SCOLARE (0-18 ANNI)
Il secondo dato che vi proponiamo riguarda la distribuzione della popolazione di Saronno per classi di età da 0 a 18 anni all’1 gennaio 2020. (I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazioni su dati ISTAT).
I DATI
IL GRAFICO
Il grafico riporta la potenziale utenza per l’anno scolastico 2020/2021 per le scuole di Saronno, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
CITTADINI STRANIERI
Il terzo dato che vi proponiamo riguarda la popolazione straniera residente a Saronno, la distribuzione per area geografica e per paesi di provenienza. (I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia).
Gli stranieri residenti a Saronno al 31 dicembre 2019 sono 4.495 e rappresentano l’11,6% sul totale della popolazione residente.
Distribuzione per area geografica di cittadinanza
Quasi la metà degli stranieri residenti a Saronno sono di provenienza europea (il 42%). Il 22,7% proviene dall’Africa, il 21,6% dall’Asia, il 13,7% dall’America.
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 17,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Ucraina (11,3%) e dal Marocco (8,2%).
Paesi di provenienza
Il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti a Saronno divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.
Europa
Africa
Asia
America e Oceania
Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso
In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Saronno per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.
IL GRAFICO
I DATI
Per quanto riguarda la popolazione straniera, nel complesso le femmine prevalgono rispetto ai maschi (2.451 contro 2.044). La fascia di età compresa tra i 35 e i 39 anni è quella più popolosa e costituisce l’11,5% sul totale degli abitanti stranieri a Saronno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.