Come si è guidato a Saronno nel 2020. Incidenti stradali ridotti del 43,6%, aumentate le chiamate alla Locale
I dati dell'anno 2020 forniti dalla Polizia locale di Saronno che con un organico di 32 agenti di polizia ha monitorato le strade della città

Come si è guidato a Saronno nel 2020? Lo abbiamo chiesto al Comando di Polizia locale della città che nel 2020 ha svolto il proprio lavoro di controllo e monitoraggio con un organico formato da 32 agenti in servizio.
Il 2020, anno di pandemia e restrizioni alla circolazione, ha portato ad una drastica riduzione degli incidenti stradali. Dai dati fortini dalla Locale si evince che a Saronno nel 2020 gli incidenti stradali sono diminuiti del 43,6% rispetto all’anno precedente; sono infatti passati da 264 incidenti rilevati nel 2019 ai 149 dello scorso anno.
Rispetto al 2019 i feriti sono diminuiti da 176 a 101: come l’anno precedente non ci sono stati morti causati da incidenti stradali.
I veicoli maggiormente coinvolti negli scontri sono stati automobili, autocarri, biciclette e moto.
Sono invece aumentate del 9,7% le chiamate al centralino della Polizia locale: dalle 26.812 del 2019 sono arrivate alle 29.420 del 2020.
In relazione ai numeri dell’attività di controllo sulle strade, sono stati registrati 15.098 accertamenti e 7.690 violazioni del codice della strada accertate nel 2020 (13.312 nel 2019) per un totale riscosso di 338.274 euro.
54 le sanzioni date per utilizzo del cellulare alla guida, contro le 152 nel 2019; 71 verbali per la mancanza di cinture di sicurezza, contro i 100 del 2019; 80 multe per omessa revisione contro le 357 nel 2019; 7 patenti ritirate, contro le 28 del 2019 e 5 patenti sospese e revocate contro le 10 del 2019. 125 i veicoli sequestrati perché sprovvisti di copertura assicurativa, contro i 280 del 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.