Ad Origgio oltre 100 famiglie hanno beneficiato di buoni spesa e contributo affitto
Ad Origgio sono oltre 100 le famiglie ad aver beneficiato dei buoni spesa finanziati dal governo statale e del sostegno al pagamento del canone di affitto finanziato dalla regione e dal Comune

Ad Origgio sono oltre 100 le famiglie ad aver beneficiato dei buoni spesa finanziati dal governo statale e del sostegno al pagamento del canone di affitto finanziato dalla regione e dal Comune.
BUONI SPESA
Lo Stato, attraverso la Protezione civile, ha traferito al Comune lo scorso marzo 41.776 euro per far fronte alle primissime necessità alimentari con i “buoni spesa” per quei cittadini che a causa dell’emergenza da Covid-19 hanno avuto difficoltà a garantire il proprio sostentamento. Queste risorse sono state distribuite ai cittadini in difficoltà per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità. 103 le domande arrivate in Comune per accedere al contributo statale: di queste 93 sono state effettivamente evase con l’assegnazione dei buoni per una spesa totale di circa 24.700 euro. 8 persone hanno rinunciato al contributo, 2 domande sono state respinte per mancanza di requisiti e 1 è stata archiviata per incompletezze nella compilazione dell’autocertificazione. Le risorse avanzate del contributo statale saranno utilizzare per una seconda tranche di aiuto ai cittadini che ne faranno richiesta.
CONTRIBUTI AFFITTO
A partire dal 9 maggio inoltre è possibile presentare in Municipio domanda per accedere ai contributi regionali per un sostegno al mantenimento dell’alloggio in affitto. Le risorse, messe a disposizione del Comune da Regione Lombardia sempre in merito all’emergenza Coronavirus, ammontano a 8.818 euro. Dato l’elevato numero di richieste, il Comune ha deciso di ampliare l’importo messo a disposizione dalla regione con fondi comunali. A giugno 2020 sono state 23 le richieste di contributo pervenute in Comune: 19 assegnate con fondi regionali, 3 in istruttoria che saranno erogate con fondi comunali e 1 esclusa per mancanza di requisiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.