Quantcast

Tradate corre, Orago si sblocca

Sesta vittoria consecutiva per la Grima, che sale a un solo punto da Castellanza. Le giovani di Moscato guadagnano il primo punto, Villa cade in casa, la Yamamay di B2 ha una marcia in più

È il leit motiv delle ultime settimane: Tradate a segno, Castellanza a secco. Sono già sei i successi consecutivi della lanciatissima squadra di Greco, ormai a cinque punti dalla zona playoff e a una sola lunghezza dalle rivali neroverdi, che sembravano irraggiungibili fino a poche settimane fa. Per le “streghe” è davvero un momento nero: senza il capitano Trezzi, le ragazze di Maiocchi, incassano la terza sconfitta di fila, anche se sul campo di Villata arriva almeno un punticino per muovere la classifica. E un punto se lo prende anche Orago (nella foto), il primo dell’intera stagione, malgrado qualche rimpianto per l’andamento della partita con San Donà. Villa Cortese non ripete contro Asti l’impresa di una settimana fa, mentre in B2 si confermano la crisi di Cislago, ko anche sul campo di Acqui, e il buon momento della Yamamay Pro Patria, vittoriosa in quattro set su Genova.

Red Volley Villata-Gobbo Allestimenti Castellanza 3-2 (19-25, 25-20, 25-21, 26-28, 15-11) – Continua la serie negativa di Castellanza che, ancora priva dell’infortunata Trezzi, si arrende al tie break sul campo di Villata. Parte meglio la formazione di Maiocchi, che dopo due passaggi equilibrati (7-8, 16-15) mette a segno il break di 0-6 che decide il primo set, e chiude 19-25. La partita cambia nel secondo set: subito 3-0 per Villata, le neroverdi risalgono sull’8-7 ma non riescono a completare la rimonta (16-14) e dal 25-17 Villata controlla fino al 25-20. Castellanza va sotto anche nel terzo (8-3), ancora una volta risale fino al 15-16 ma grazie a una serie di cambi Villata si riporta avanti 21-17 e chiude 25-21. Nel quarto set Castellanza riapre la partita dopo un altro inseguimento: dal 16-12 al 21-20 e ai vantaggi finisce 26-28. Nel tie break, però, le “streghe” reggono solo fino al 4-5, poi incassano un parzialone che porta diretti al 10-6, e Villata deve solo gestire fino al 15-11 conclusivo.
CASTELLANZA: Rizzelli 4, Cagnoni 26, Sala 12, Moraghi 10, Ballardini 6, Angeli 15, Citterio (L), Costantini. N.e. Vigato, Rossetti. All. Maiocchi.

Grima Tradate-Stem Collecchio 3-0 (25-16, 25-18, 25-15) – Non si ferma più la Grima Tradate, che centra l’ennesima vittoria contro Collecchio, approfittando anche delle pesanti assenze in casa emiliana. La squadra di casa, a sua volta priva di Massara, ha il merito di non prendere sottogamba l’impegno e si aggrappa a battuta (9 punti diretti) e muro (11), sempre i fondametali più efficaci. Bene anche la ricezione per le tradatesi che, nonostante tutto, devono sudare a inizio set: 16-14 nel primo set, seguito da un break di 5-0, e 16-15 nel secondo prima del parziale decisivo (21-17). Senza storia invece il terzo set, dominato fino al 25-15. “Sta andando davvero bene – dice un soddisfatto Alessandro Greco – il rendimento della squadra è ampiamente al di sopra delle previsioni”.
TRADATE: Sghedoni 4, Arnoldi 16, Moda 9, Fasoli 17, Baldone 5, Causevic 9, Garzonio (L). N.e. Volpi, Cortellezzi, Perinetto, Brogliato (L). All. Greco.

GSO Villa Cortese-Asti Volley 1-3 (19-25, 27-25, 25-27, 22-25) – Villa Cortese fa un passo indietro rispetto al colpaccio su Ornavasso e resta a bocca asciutta contro Asti. Le biancoblu pagano nuovamente i troppi errori (una media di 9 a set) e la serata storta di Sylla e Figini. Nel primo set Villa resta in partita fino al 19-22, poi commette tre errori consecutivi che regalano il parziale alle piemontesi; nel secondo Villa rischia grosso facendosi rimontare dall’8-4 all’8-12 e poi dal 16-13 al 20-21, ma alla fine chiude ai vantaggi grazie a un errore avversario. Con Mazzola in campo al posto dell’influenzata Parrocchiale, anche il terzo set si chiude sul 25-27, ma questa volta è Perinelli a commettere l’errore decisivo, e nel quarto Asti controlla agevolmente fino al 22-25 finale. Il giudizio di Igor Galimberti: “Il girone d’andata ha dimostrato che possiamo giocarcela con tutti, ma commettiamo sempre troppi errori e non riusciamo a giocare ad alto livello tutte insieme”.
VILLA: Di Pinto, Sylla 14, Figini 3, Danesi 7, Bordignon 10, Perinelli 22, Parrocchiale (L), Costenaro 3, Dall’Ara, Colombo, Mazzola (L). N.e. Ferrara. All. Galimberti.

Progetto Volley Orago-Service Med San Donà 2-3 (25-15, 24-26, 25-22, 21-25, 7-15) – Finalmente Orago cancella lo zero dalla classifica portando al tie break San Donà. Nel primo set le varesine dominao in battuta e a muro: subito 9-2, poi addirittura 17-7. Le ospiti risalgono fino a 18-13 ma poi arriva un altro break e Gamba chiude con l’ace del 25-15. Il secondo set è quello che lascia più rimpianti: dall’1-4 Orago risale fino al 9-8, poi punto a punto fino alla fine (15-16, 20-22, 23-23) e ai vantaggi decide un muro su Napodano. Orago torna avanti nel terzo (7-4, 15-10, 18-13), rischia qualcosa nel finale (da 22-19 a 22-21) ma chiude con un muro di Filippin. Nel quarto set San Donà si stacca e dal 6-8 vola fino al 9-15, ma sul 12-18 inizia la rimonta di Orago che si riporta in parità. Dora Peonia con due attacchi firma il 20-19, poi però un errore di Gamba in battuta dà il via a un break di 0-4 e San Donà (con la complicità di un’invasione dubbia) firma il 21-25. Tie break a senso unico: impressionante 1-11, Orago recupera qualcosa (7-13) ma deve arrendersi.
ORAGO: Ruben 1, S.Peonia 10, Filippin 6, D.Peonia 19, Napodano 19, Varone 10, Ardo (L), Di Maulo 1, Gamba 4, Redaelli, 1, Garbarini 1. N.e. Bottino. All. Moscato.

Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: Flero 39; Breganze 36; Cadelbosco 30; Padova 28; Cerea 23; Foppapedretti, Saonara 20; Udine, Porcia 19; Rimini 18; Campagnola, San Donà 14; Forlì 13; ORAGO 1.

B2 FEMMINILE – Il girone di ritorno comincia come era finito quello di andata: Cislago in crisi nera, Yamamay sempre più in alto. La Yamamay Pro Patria trova infatti un nuovo successo nell’ostica sfida contro la Normac Genova, terzultima in classifica ma a caccia di riscatto: finisce 3-1 (22-25, 25-18, 25-22, 25-17) con le biancorosse brave a rialzarsi dopo un primo set difficile e a dominare la partita fino al termine. Decisiva la battuta, con Angelina fondamentale dai nove metri. La squadra di Lucchini tiene il ritmo delle prime tre ed è sempre quarta in classifica, ma guadagna decisamente terreno sulle inseguitrici. Andamento opposto per il Cistellum Cislago, che dopo un primo set positivo naufraga anche ad Acqui: il 3-1 finale (19-25, 25-20, 25-16, 25-17) fotografa il momentaccio di una squadra davvero indecifrabile, grande con le grandi e troppo piccola con le piccole. Ora la classifica torna a farsi minacciosa per le ragazze di Carnelli, che occupano ancora il sesto posto ma con soli 4 punti di margine sulla zona salvezza e tante formazioni in crescita alle spalle. Non certo migliore il bilancio della Focol Legnano, per l’ennesima volta sconfitta per 0-3: questa volta tocca alla Primedil Meda punire le giovani biancorosse (parziali di 25-17, 25-21, 25-18), nell’occasione prive dell’influenzata Amicarelli e con Vanoni opposto da titolare. Legnano regge fino al 16-14 nel secondo set e al 16-13 nel terzo, poi si arrende. Il distacco da Brembate, penultima in classifica, è ormai abissale: da questa squadra non ci si aspettavano miracoli, ma di questo passo il girone di ritorno rischia di essere sconfortante.

Girone A – Risultati e classifica
Girone C – Classifica: Desio 37; Rovereto 32; Trescore 29; Volta Mantovana 26; Montecchio, Bolzano 23; Monticelli 21; Brescia, Meda 19; Trento 18; Aspes Cus 17; San Vitale 16; Brembate 14; LEGNANO 0.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 30 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore