Quantcast

Yamamay Pro Patria col vento in poppa

Le biancorosse di B2 vincono anche a Casale e salgono al quarto posto. In B1 Castellanza fa sudare la corazzata Monza, Tradate centra il quarto successo di fila. Villa Cortese all’ultimo posto

Copertina della settimana doverosamente dedicata alla Yamamay Pro Patria, che si conferma ai vertici del campionato di serie B2 battendo in tre set Casale e conquistando il quarto posto solitario (nella foto, Serena Zingaro). In B1, tanti applausi ma niente punti per Castellanza, che impegna la favoritissima Saugella Monza in una battaglia chiusa sull’1-3; viaggia a mille all’ora invece Tradate, giunta al quarto successo di fila in quel di Vigevano, nonostante l’assenza di Massara. Con la sconfitta di Chieri, intanto, Villa Cortese viene raggiunta dal Club Italia all’ultimo posto: brutti segnali per una squadra che nemmeno il ritorno della stellina Perinelli è riuscito a rivitalizzare.

Gobbo Allestimenti Castellanza-Saugella Monza 1-3 (15-25, 24-26, 25-17, 13-25) – Castellanza lotta alla pari per due set contro la corazzata Monza, poi deve arrendersi. Le neroverdi, inizialmente senza Cagnoni, forzano subito la battuta: ben 3 ace per l’8-3 iniziale. Castellanza resta in vantaggio 10-6 con Ballardini, ma sul 12-9 in pratica finisce il set: Monza incamera un parziale di 2-14, con due servizi vincenti di Guatelli, e va a chiudere con due “bombe” di Franco per il 15-25. Ben diversa la musica nel secondo set: le padrone di casa vanno sotto 4-8 e 10-14, ma l’ingresso di Cagnoni al posto di Vigato lancia la rimonta (15-16) ed è proprio l’opposto a firmare il 20-20. Monza riprova a staccarsi (20-23), Ballardini in battuta e Trezzi a muro firmano la nuova parità; dopo un set point annullato, ai vantaggi decidono Agostinetto e Guatelli. Castellanza però è in partita e si vede: terzo set equilibrato in apertura (7-6, 9-8), poi la scatenata Angeli piazza il break del 12-10 e Cagnoni allunga per il 16-13. Ballardini firma tre punti consecutivi in attacco e a muro (19-15), poi infila anche l’ace del 22-15 e Monza crolla, chiudendo il set con un errore. Nel quarto parziale, in compenso, la Saugella è praticamente perfetta: nemmeno un errore, 3 ace e 5 muri. Castellanza fa quel che può con capitan Trezzi (7-5), ma Ceron firma il primo break sul 9-12 e poco dopo un’invasione assai dubbia dà il via al “parzialone” di 1-11 che porta Monza direttamente sull’11-23 spianando la strada alle ospiti per la vittoria.
CASTELLANZA: Rizzelli 4, Vigato 1, Moraghi 7, Trezzi 8, Ballardini 18, Angeli 16, Citterio (L), Cagnoni 6. N.e. Sala, Rossetti, Costantini. All. Maiocchi.

Florens Vigevano-Grima Tradate 1-3 (25-22, 21-25, 18-25, 18-25) – Diventano quattro le vittorie consecutive di Tradate, che batte anche Vigevano e la scavalca all’ottavo posto in classifica. Malgrado l’assenza di Massara, vittima di un infortunio alla mano, la Grima trova a partita in corso il giusto assetto e porta a casa i tre punti appoggiandosi su una battuta molto efficace. Primo set equilibrato (8-7); la Florens prova a scappare sul 21-19, Tradate ribalta il risultato con il servizio di Baldone (21-22) ma poi subisce quattro punti consecutivi per il 25-22. Vigevano prova la fuga anche nel secondo set (8-2) ma dal 12-8 inizia la rimonta della Grima, che prima pareggia e poi si porta avanti 16-21. Non è finita, le padrone di casa tornano sotto sul 21-23; ci vogliono un attacco di Causevic e un ace di Fasoli per chiudere. In scioltezza invece il terzo set di Tradate: 4-10, 9-16, 12-20. Le varesine subiscono l’ace di Rossi per il 17-21, ma Causevic va a chiudere. Stesso copione anche nel quarto: dal 7-7 Tradate passa direttamente all’8-16 e poi al 10-20. Ancora una volta le locali recuperano fino al 17-21, ma decidono un muro di Arnoldi e una battuta out di Valdieri.
TRADATE: Sghedoni 3, Arnoldi 13, Moda 4, Fasoli 16, Baldone 8, Causevic 23, Garzonio (L). N.e. Volpi, Perinetto, Cortellezzi, Brogliato (L). All. Greco.

Famila Habimat Chieri-GSO Villa Cortese 3-1 (25-11, 25-18, 21-25, 25-19) – Continua anche a Chieri la striscia negativa di Villa, che ritrova Perinelli e Bordignon (rientrata per qualche scampolo di gara dopo l’infortunio) ma non la vittoria. In media 12 errori a set per le biancoblu, troppi per impensierire le piemontesi. Primo set a senso unico, nel secondo si vede qualcosa in più ma il successo di Chieri è comunque netto. Galimberti inserisce Di Pinto, Colombo e Mazzola, nel terzo set cala il numero degli errori (7) e la partita si riapre con un bel 25-21; il quarto però è dominato da Chieri fino al 22-13, quando sul servizio di Sylla Villa Cortese piazza un parziale di 0-6. Troppo tardi per recuperare, il set si chiude sul 25-19 e Villa scivola all’ultimo posto in classifica.
VILLA: Dall’Ara 3, Ferrara 10, Figini 9, Danesi 1, Sylla 15, Perinelli 13, Parrocchiale (L), Colombo 1, Mazzola (L), Costenaro, Di Pinto 1, Bordignon. All. Galimberti.

Amat Micromeccanica Padova-Progetto Volley Orago 3-0 (25-15, 25-16, 25-21) – Orago subisce più del solito in ricezione e torna da Padova con un altro amaro 0-3. Formazione rivoluzionata per le varesine con la nuova diagonale Di Maulo-Peonia: l’inizio è favorevole (4-3, 5-6, 8-8) ma dal 12-11 le padrone di casa prendono il largo grazie alla battuta e non c’è più gara fino al 25-15. Nel secondo set subito un break per Padova, che si porta sull’8-4 e tiene il vantaggio fino alla fine, poi sul 20-16 piazza un altro parziale vincente. Rammarico per l’andamento del terzo: Orago avanti 7-8, 14-16 e addirittura 15-18 ma Padova, forte di una difesa eccezionale, pareggia a quota 19 e poi va al sorpasso per chiudere 25-21.
ORAGO: Di Maulo, S.Peonia 5, Filippin 7, D.Peonia 7, Napodano 8, Varone 3, Ardo (L), Redaelli 2, Ruben 1, Gamba 7. All. Moscato.

Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: Flero 34; Breganze 31; Cadelbosco 26; Padova 22; Cerea 21; Udine, Foppapedretti 19; Rimini, Saonara 16; Porcia 13; Forlì, San Donà 12; Campagnola 11; ORAGO 0.

B2 FEMMINILE – Nel giorno in cui allo scatenato Cistellum tocca il riposo, ci pensa la Yamamay Pro Patria a rubare la scena: settimo successo stagionale per la squadra di Lucchini, ora quarta da sola a 2 punti dalla zona playoff. Le biancorosse si impongono a Casale con il punteggio di 0-3 (17-25, 19-25, 22-25): ancora priva di Tonello e Angelina e con Spirito nel ruolo di libero, la squadra ospite inizia bene, portandosi subito avanti 5-8, e poi allunga sul 9-13 grazie alla battuta. Casale è allo sbando, la Yamamay conduce 11-18 e si porta sul 14-21 con Zingaro, prima di chiudere 17-25 grazie a Taborelli. Nel secondo set la timida reazione delle padrone di casa, che dal 5-8 si riportano sull’11-11 con un ace; subito dopo però arriva il controbreak bustocco (11-14) e al secondo time out tecnico è 12-16. Prandi di prima intenzione trova il 15-20 e Zingaro realizza il punto conclusivo. Il terzo set è più combattuto: primo vantaggio casalese sull’8-7, poi 14-16 su ace di Piazza. Le piemontesi non mollano e dal 17-20 si riportano in parità a quota 21, ma sul 22-23 sono proprio due errori delle padrone di casa a chiudere l’incontro. Taborelli top scorer con 18 punti, bene anche Prandi e Chiodini. Intanto, nel girone C, la Focol Legnano colleziona un’altra sconfitta contro la Linea Saldatura Volta: le mantovane si fanno sorprendere nel primo set, vinto ai vantaggi dalle biancorosse, ma poi si impongono con un secco 1-3 (27-25, 12-25, 19-25, 14-25).
La prossima settimana si torna in campo con Yamamay-Trecate, Galliate-Cislago e Trescore-Legnano.

Girone A – Risultati e classifica
Girone C – Classifica: Desio 31; Rovereto 26; Montecchio, Trescore 23; Bolzano 22; Volta Mantovana 20; Monticelli 19; Trento 18; Aspes Cus, Meda 16; Brembate 14; Brescia 13; San Vitale 11; LEGNANO 0.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 16 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore