30 all’ora, la mappa compare su Facebook
Alessandro Galli di Tu@Saronno pubblica sul social network una cartina “ufficiosa” con le zone della città in cui sarà in vigore il limite di velocità

Nella mappa vi sono in rosso le strade a 50 km/h: viale Lombardia, via Galli, corso Europa, via Lazzaroni, un pezzo di via Novara, un pezzo di via Varese (fino al Santuario), via Milano fino al semaforo, via Volonterio dal cavalcavia fino a via Prealpi, via Prealpi, via Bellavita, via Stoppani, via Piave fino alla ferrovia, via Miola dalla rotonda di via Bergamo al semaforo, via Bergamo verso Ceriano, via Como.
«Tutto il resto è a 30 km/h – spiega Galli nel post -. In blu sono evidenziate le aree entro i 400 metri dalle strade principali a 50 km/h. Come vedete resta fuori praticamente solo la ZTL che è già a 30 km/h. Per percorrere 400 m in auto a 30 km/h ci vogliono circa 48 secondi. Per percorrere 400 m in auto a 50 km/h ci vogliono circa 28 secondi. La differenza è di 20 secondi circa, senza calcolare semafori, stop, traffico. Questi 20 secondi, in una città dove i limiti sono rispettati, permettono, tra le altre cose, di ridurre gli incidenti mortali o con feriti gravi di circa il 50%. Vuol dire salvare la vita a un bambino, un anziano, un ciclista, un parente, un amico su due. A voi, a fronte di questa mappa e queste considerazioni, la libertà di decidere se valga la pena di provare a percorrere questa strada o meno».
«Tutto il resto è a 30 km/h – spiega Galli nel post -. In blu sono evidenziate le aree entro i 400 metri dalle strade principali a 50 km/h. Come vedete resta fuori praticamente solo la ZTL che è già a 30 km/h. Per percorrere 400 m in auto a 30 km/h ci vogliono circa 48 secondi. Per percorrere 400 m in auto a 50 km/h ci vogliono circa 28 secondi. La differenza è di 20 secondi circa, senza calcolare semafori, stop, traffico. Questi 20 secondi, in una città dove i limiti sono rispettati, permettono, tra le altre cose, di ridurre gli incidenti mortali o con feriti gravi di circa il 50%. Vuol dire salvare la vita a un bambino, un anziano, un ciclista, un parente, un amico su due. A voi, a fronte di questa mappa e queste considerazioni, la libertà di decidere se valga la pena di provare a percorrere questa strada o meno».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.