Una fondazione per il teatro Pasta, la minoranza lascia il consiglio
La minoranza abbandona l’aula al momento della votazione della delibera proposta dal centrosinistra: “Un documento con errori formali che lo rendono illegittimo”

«Ovviamente – spiega il consigliere Pierluigi Gilli (UI) -, con la forza dell’arroganza congenita, la maggioranza respinge compatta come un sol uomo sia la questione pregiudiziale sollevata da Unione Italiana, sia la ragionevole e collaborativa proposta di rinviare di una settimana, senza necessità di altra convocazione del Consiglio, l’approvazione della delibera, una volta che vi siano state apportate le necessarie correzioni per renderla legittima. Avremmo votato a favore del nuovo statuto della fondazione per il teatro, condividendone l’impianto e gli scopi; purché fosse formalmente a posto, non infarcito di stravaganze illegittime come il “comitato di nomina”, evidente espediente spartitorio».
Anche la Lega Nord, per voce del consigliere Angelo Veronesi, attacca la delibera: «Chi gestisce il Comune ha voluto portare in Consiglio Comunale una delibera con errori e imprecisioni tali da renderla secondo noi parzialmente illegittima. Abbiamo avanzato alcune domande di carattere tecnico per chiedere i motivi della scelta di gestire il Teatro Giuditta Pasta tramite una Fondazione. Secondo la Lega Nord ogni scelta dell’Amministrazione deve sempre essere basata sui numeri. Pragmatici quali siamo noi leghisti non possiamo permetterci di votare una delibera a scatola chiusa senza prima vedere delle proiezioni numeriche sui vantaggi possibili di una Fondazione. Sarebbe stato opportuno convocare la Commissione Cultura prima di prendere la scelta di far gestire il Teatro da parte di una Fondazione. In questa sede avremmo potuto approfondire maggiormente la questione senza dover arrivare in Consiglio Comunale a porre domande tecniche».
Anche la Lega Nord, per voce del consigliere Angelo Veronesi, attacca la delibera: «Chi gestisce il Comune ha voluto portare in Consiglio Comunale una delibera con errori e imprecisioni tali da renderla secondo noi parzialmente illegittima. Abbiamo avanzato alcune domande di carattere tecnico per chiedere i motivi della scelta di gestire il Teatro Giuditta Pasta tramite una Fondazione. Secondo la Lega Nord ogni scelta dell’Amministrazione deve sempre essere basata sui numeri. Pragmatici quali siamo noi leghisti non possiamo permetterci di votare una delibera a scatola chiusa senza prima vedere delle proiezioni numeriche sui vantaggi possibili di una Fondazione. Sarebbe stato opportuno convocare la Commissione Cultura prima di prendere la scelta di far gestire il Teatro da parte di una Fondazione. In questa sede avremmo potuto approfondire maggiormente la questione senza dover arrivare in Consiglio Comunale a porre domande tecniche».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.