“Dobbiamo far partire almeno un paio di gradi progetti”
Nicola Gilardoni confermato segretario del Partito Democratico cittadino. Nel suo intervento traccia le linee guida della forza politica: “Prioritaria la partecipazione”

«L’obiettivo che ci possiamo porre entro il prossimo giugno è di aver messo le fondamenta di alcune modifiche strutturali per il futuro della nostra città – prosegue -. Le riassumo brevemente: Costruire un bilancio trasparente ed in equilibrio stabile, arrivando a liberare il bilancio dal vincolo degli oneri di urbanizzazione a copertura dei costi ordinari della gestione e rinunciando alla politica della svendita del territorio rimasto libero e alla cementificazione selvaggia per far quadrare i conti. Puntare con coraggio alla riqualificazione della struttura organizzativa della macchina comunale e alle sinergie possibili con le società partecipate e i comuni contermini, per un miglior utilizzo delle risorse scarse e per dare servizi più efficienti ed efficaci. Giungere a definire le nuove linee di sviluppo della città con gli indirizzi programmatici del nuovo Piano di Gestione del Territorio, attraverso la massima partecipazione dei cittadini, delle categorie sociali e dei quartieri».
«Vogliamo riuscire ad essere più vicini a tutte quelle situazioni di forte difficoltà, sia a livello familiare che di singole categorie da proteggere e tutelare, e combattere le cause delle ingiustizie e delle disuguaglianze sociali che la crisi economica ha reso maggiormente evidenti perché ognuno di noi ha diritto di avere una vita dignitosa. Riuscire a far partire, pur con tutte le difficoltà economiche presenti, almeno un paio dei grandi progetti di trasformazione previsti nel progetto di città presentato agli elettori. A scelta tra: spazio giovani; spazio associazioni; cittadella dello sport; mobilità sostenibile; centro parco Lura; centro commerciale naturale nel centro storico. Riuscire a definire gli indirizzi politici e la relativa fattibilità su alcuni temi strategici e molto sentiti dai saronnesi, con il massimo coinvolgimento delle migliori energie disponibili in città quali: Acqua; Torrente Lura; Palazzo Visconti; Ospedale».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.